Aggiornamento ufficiale a Windows 10, come forzarlo

Date:

Share post:

L’attesa per il grande giorno è finita, oggi 29 Luglio 2015 è stato rilasciato ufficialmente il nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 10. Dopo molta attesa e molte discussioni in merito, oggi ha avuto inizio la distribuzione del sistema operativo, sia per chi ci si imbatte per la prima volta e dunque fa il primo passo alla nuova versione, che per chi da mesi aggiorna regolarmente aspettando l’uscita delle nuove build finora pubblicate. La notifica per la disponibilità del tanto aspettato aggiornamento apparirà all’utente in modo automatico e sottoforma di icona cliccabile raffigurato il logo di Windows nel sistema attualmente in uso, in quanto il sistema avrà scaricato in background tutto il necessario per l’installazione; accedendo a questa icona, l’utente troverà tutte le informazioni utili per effettuare un aggiornamento corretto e completo. Ad ogni modo, se tutto questo non dovesse essere successo e dunque non avete ricevuto nessuna notifica, è possibile forzare le operazioni di scaricamento e quindi di installazione del nuovo Windows 10.

Potrebbe essere soltanto una questione di tempo e di priorità, in quanto Microsoft ha fatto arrivare queste notifiche prima ad utenti che hanno prenotato la propria versione di Windows 10, e dunque a scalare anche tutti gli altri beneficeranno della possibilità di upgrade.

Aggiornamento Windows 10

Come forzare la procedura di aggiornamento a Windows 10

Verificate che sul vostro computer siano già stati scaricati i file di installazione del nuovo sistema operativo, in questo modo:

  • attivate la visualizzazione dei file e delle cartella nascoste;
  • trovate ed aprite la cartella $windows.~BT.

Questa cartella, una volta che il download è andato a buon fine, dovrebbe pesare circa 5-6 GB.

Se non doveste trovare questa cartella, avviate il download nel metodo che segue:

  • aprite un prompt dei comandi, in modalità amministratore;
  • nella finestra, digitate il comando wuauclt.exe /updatenow.

Visualizzerete una finestra come nell’immagine che segue.

Aggiornamento Windows 10

Con questa sequenza di istruzioni, avrete finalmente disponibile l’icona con la notifica in basso a destra sulla barra delle applicazioni, pronta per essere cliccata e a fornirvi i necessari passaggi per l’installazione dell’aggiornamento. Date dunque il via al procedimento, in circa meno di 60 minuti avrete finalmente sul vostro computer il nuovo e tanto discusso Windows 10.

Stefano Pauli
Stefano Paulihttp://www.senzaunordinepreciso.it
Sono appassionato di informatica, tecnologia, musica e pallacanestro. Ho fatto un’esperienza lavorativa ventennale e, da autodidatta, ho imparato il mestiere di dekstop publisher e proofreader, usando applicativi dedicati. Di recente mi sono scoperto web writer, aprendo anche un mio personale blog di informazione e approfondimento.

Related articles

Dopo l’eruzione del Vesuvio i Romani tornarono a Pompei e vissero altri 400 anni

Pompei è da sempre il simbolo della catastrofe provocata dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., che seppellì la...

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...