Airbus presenta il futuro del volo: aerei a guida autonoma e casinò volanti

Date:

Share post:

Aircraft senza pilota e veicoli volanti elettrici sono il futuro, lo ha dichiarato Airbus giovedì scorso. Paul Ermenko, dirigente della compagnia area europea, ha svelato i piani aziendali nel corso della RISE tech conference che si è tenuta ad Hong Kong.

Airbus sta già provando i “moduli” per le cabine, strumenti in grado di offrire soluzioni su misura per ogni cliente. “Immagina di volare verso Las Vegas, potresti avere un modulo casinò”. Questa e altre folli idee potrebbero rappresentare il futuro prossimo del volo, scopriamole insieme.

Il futuro secondo Airbus

Dopo aver presentato il nuovo velivolo passeggeri più grandi del mondo, Airbus torna a stupire il mondo intero e lo fa a suon di annunci roboanti. Nei prossimi anni il mondo dei trasporti sarà rivoluzionato da soluzioni del tutto inedite, volte ad abbassare costi, ridurre tempi di transito e fornire soluzioni su misura per i clienti.

airbus aerei senza pilota

Airbus, a detta di Eremenko, lavora sul progetto “moduli” da circa un anno, ma non è l’unica novità in arrivo. In cantiere c’è anche l’auto volante a guida autonoma, la Vahana, entro la fine dell’anno sarà testato un prototipo perfettamente funzionante. “Il nostro obiettivo – annuncia Eremenko – è aprire una terza dimensione nelle città e crediamo che il momento sia giusto”.

Le città stanno continuando a crescere, proporzionalmente aumentano anche gli inconvenienti: strade congestionate e ripercussioni sulla qualità della vita. La conquista del cielo potrebbe fornire soluzioni inedite, soprattutto tramite voli senza pilota. L’Intelligenza Artificiale è stato un tema caldissimo della RISE conference, staremo a vedere cosa ci riserva il futuro.

Fonte: seeker.com

 

Related articles

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la...

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore...

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua...

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo...