Alimentazione: le migliori diete anti-età secondo la scienza

Date:

Share post:

Come abbiamo già visto in altri articoli, i cibi che noi mangiamo possono influenzare la nostra salute, ma non solo in modo negativo. Possono aiutarci nel mantenerci giovani e in salute allo stesso momento. Proprio per questo alcuni ricercatori stanno rivalutando quali sono le migliori diete anti-invecchiamento maggiormente efficaci.

Secondo i risultati di questa revisione le diete come la restrizione calorica, la dieta chetogenica, il digiuno e la restrizione di proteine e amminoacidi, sono efficaci quando si tratta dei loro benefici. L’apporto calorico ridotto senza sfociare in malnutrizione è da sempre uno dei metodi migliori per una durata della vita più lunga.

 

Le migliori diete anti-età che dovremmo assumere per una maggiore salute

Allo stesso tempo, limitare troppo la dieta non è la strada da percorrere, poiché è comunque importante consumare abbastanza calorie per alimentare il nostro corpo e fornire energia. In generale, mantenere un peso sano e non esagerare è il modo migliore per andare. Per quanto riguarda gli alimenti da consumare, i peperoni rossi, frutti rossi, broccoli, verdure a foglia verde e melograni sono la scelta migliore al riguardo.

Oltre alla dieta i ricercatori suggeriscono di fare esercizio sia fisico che mentale per mantenerci giovani. Ridurre i livelli di stress e mantenere le connessioni sociali aiuta anche a sostenere un invecchiamento sano. In un contesto sociale in cui la lunghezza della vita e gli impegni ad essa correlati tendono sempre più ad aumentare è importante investire sin da giovani sulla propria salute e invecchiamento.

È essenziale garantirsi una vecchiaia al quanto sana, serena e priva di patologie. L’obiettivo principale di questa dieta è quello di rallentare l’invecchiamento sia funzionale che elastico della pelle. Il concetto di restrizione calorica significa appunto restringere, limitare l’assunzione di calorie. A livello pratico, sarebbe necessario alzarsi da tavola con ancora un po’ di appetito. In diversi modelli sperimentali è stato dimostrato che la restrizione calorica è efficace nel ridurre il rischio di malattie gravi come il cancro.

 

Alimenti efficaci per rallentare l’invecchiamento

Frutta e verdura, in virtù dell’elevato contenuto d’acqua, sono tra gli alimenti a minore densità calorica. Ideali per un regime di restrizione calorica, contengono inoltre importanti quantità di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Pilastro dell’alimentazione mediterranea, i cereali sono un alimento abbastanza controverso. Infatti, in virtù dell’alta densità energetica e del basso apporto di micronutrienti, una dieta ricca di cereali e derivati raffinati predispone al sovrappeso, all’obesità e alle patologie correlate.

E’ quindi necessario definire alcune regole per contestualizzare al meglio questi alimenti nella dieta anti-età. Inoltre nella dieta anti-età è preferibile consumare alimenti a km zero, come carne e pesce e latticini. È da evitare sicuramente grandi quantità di oli vegetali, zuccheri e alcolici. 

Foto di Teona Swift da Pexels

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...