Alzheimer e le differenze di sesso: il fardello delle donne

Date:

Share post:

Le malattie non colpiscono tutte le persone in ogni modo. Ogni gene di cui siamo fatti aumentano il rischio, o diminuiscono, di imbattersi in qualcosa. L’Alzheimer, per esempio, sembrerebbe colpire con una frequenza doppie le donne rispetto agli uomini. Una variabile che aumenta di molto questa disparità è sicuramente per la maggior longevità delle suddette, ma non solo. Un nuovo studio ha collegato la differenza di ormoni tra i due sessi e la microflora intestinale.

Sembrerebbe, perlomeno osservando cavie da laboratorio, che la presenza dell’estrogeno, che di base è un ormone femminile, è legato ad un accumulo maggiore di proteine beta amiloide nel cervello, ovvero quello che viene considerato la manifestazione fisica principale del morbo di Alzheimer. Un altro aspetto particolare è che un danneggiamento della flora intestinale stessa causata da un uso di antibiotici ha aumentato i livelli proprio degli estrogeni.

 

Il morbo di Alzheimer: il rischio in più che hanno le donne

Partendo da questo punto di vista, riducendo attivamente la presenza degli estrogeni dell’organismo dei topi femmine si è anche ridotto la presenza di questi cumuli. Un altro aspetto fondamentale che si evince da questo studio e che va a confermare altri studi degli ultimi anni è che la flora intestinale svolge un ruolo chiave.

Le parole dei ricercatori: “Gli estrogeni sembrano essere il motore dei cambiamenti che osserviamo nella patologia di Alzheimer, ma sappiamo anche che il microbioma sta cambiando. Quindi, c’è questo dialogo incrociato tra i due. In questo studio vediamo che i livelli di estrogeni hanno sempre un impatto sulla deposizione di amiloide. Se si elimina la fonte degli estrogeni nei topi in una fase molto precoce, la deposizione di amiloide scompare. È davvero notevole. Come interagiscono questi percorsi? E in che modo ciò porta ai cambiamenti nella funzione cerebrale? Tutto è ancora da stabilire.”

Related articles

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...

iPhone 17 Air verrà lanciato in 4 differenti colorazioni: ecco quali

Subito dopo aver appreso che la colorazione principale di iPhone 17 Air sarà un blu molto leggero, emergono...

Apple lancia la promozione Back to School in Italia

Dopo il lancio negli USA qualche settimana fa, Apple ha deciso di portare l'iniziativa "Back to School" anche...