News

Alzheimer: la malattia può avere cinque varianti diverse

La demenza è un termine abbastanza generico per descrivere condizioni abbastanza simili e spesso viene usata anche per l‘Alzheimer nonostante questa abbia alcune specifiche. Si tratta però anche di una malattia complessa in cui mancano numerose risposte, così complessa che secondo un nuovo studio in realtà si potrebbe dividere in cinque varianti biologiche diverse. Una scoperta importante che potrebbe aiutare a spiegare anche perché i trattamenti sono così spesso poco efficaci.

Secondo lo studio infatti, queste cinque varianti dell’Alzheimer andrebbe a rispondere in modo diversi ai trattamenti e alla base di tutto ci sono le proteine del liquido cerebrospinale. Adattando i trattamenti su questo aspetto potrebbe, potenzialmente, portare alla creazione di farmaci ad hoc cambiando la vita di milioni di persone.

Ci sono versioni diverse dell’Alzheimer?

Le parole dei ricercatori dell’Amsterdam Alzheimer Center: “Dati i modelli distinti dei processi molecolari e dei profili di rischio genetico dell’AD, è probabile che i sottotipi di AD richiederanno trattamenti specifici. Tre sottotipi ricapitolano i nostri tre sottotipi precedentemente identificati. Gli effetti collaterali derivanti da alcuni trattamenti possono dipendere anche dal sottotipo. Ad esempio, mentre gli anticorpi possono attraversare più facilmente la barriera ematoencefalica nel sottotipo 5, questi individui potrebbero essere maggiormente a rischio di emorragia cerebrale che può verificarsi con il trattamento con anticorpi”.

Riuscire a guardare un qualcosa sotto una nuova luce spesso portare nuove risposte e per quanto riguarda l’Alzheimer questa scoperta ha potenzialità enormi. Ovviamente ora bisogna vedere se all’atto pratico cambierà qualcosa visto che sull’argomento ci sono da sempre grandi scoperte e studi, ma di soluzioni, anche parziali, non ce ne sono mai alla fine.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025