Array

Amazon Prime Video sfida Netflix, in tutto il mondo a dicembre

Date:

Share post:

In Italia, Netflix sta incrementando poco alla volta la sua influenza sul mercato italiano di film e serie tv in streaming, ma presto la situazione potrebbe cambiare. Sembra infatti che Amazon stia per lanciare definitivamente sul mercato nostrano la sua tanto attesa piattaforma di video streaming: Amazon Prime Video.

Amazon Prime Video sbarca in 200 paesi a dicembre

Ad anticipare la notizia è stato il Wall Street Journal, secondo cui il colosso di Seattle sta per lanciare il suo servizio di video streaming su abbonamento in 200 paesi, tra cui anche l’Italia.

L’ingresso di Amazon Prime Video è però graduale. Alcuni paesi selezionati hanno già ricevuto in anteprima questo nuovo protagonista del settore: Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Austria e Giappone, mentre il prossimo paese è l’India. Visti i prezzi negli altri paesi, in Italia l’abbonamento ad Amazon Prime Now potrebbe costare 7,99 euro al mese. Lo stesso prezzo che ha il piano base di Netflix con risoluzione standard e visione consentita su un solo schermo alla volta.

Amazon Prime Video potrebbe debuttare in 200 nazioni già a partire dal mese di dicembre, come suggeriscono alcuni tweet pubblicati sul profilo ufficiale da Jeremy Clarkson, protagonista della serie tv “The Grand Tour”. “Amazon – ha twittato Clarkson – è diventata globale, sta per diventare disponibile in 200 Paesi. Praticamente in tutto il mondo”

LEGGI ANCHE
Amazon Prime Video pronto a sfidare Netflix, a breve anche in Italia
Netflix, arriva la modalità offline nei paesi emergenti

E la concorrenza? Netflix, attualmente, è disponibile in 130 paesi e ha più di 75 milioni di abbonati. Amazon Prime Video andrebbe quindi a scontarsi sul mercato contro un vero e proprio gigante del settore come Netflix, il quale però si troverebbe a sua volte di fronte ad un competitor globale e non locale come accade attualmente, ad esempio, in Italia con Sky Italia o Mediaset Premium.

Related articles

Google investirà 75 miliardi di dollari nell’IA

Il 2025 sembra essere a tutti gli effetti l'anno dell'IA, o meglio i 365 giorni entro i quali...

WhatsApp e la terza spunta blu: verità o bufala?

Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una...

WhatsApp: arriva una novità per gli aggiornamenti di stato

WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una...

Neuromodulazione e cuore: sincronizzazione della stimolazione nervosa per terapie più efficaci

Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi...