Amazon convince i clienti all’acquisto di Xiaomi Mi Redmi Note 7 ad un prezzo più basso

Date:

Share post:

Il colosso di Jeff Bezos conosciuto con il nome di Amazon vuole a tutti i costi migliorare sempre di più il servizio offerto ai suoi utenti. Per farlo ha pensato di lanciare una nuova modalità d’acquisto in modo da attirare l’attenzione anche di quei consumatori che non amano acquistare sulla piattaforma online.

Stiamo parlando della modalità ‘a rate’ con la quale si può acquistare i prodotti di Amazon e dilazionare il pagamento con delle rate mensili. Così facendo i clienti non hanno l’obbligo di eseguire una spesa economica nell’immediato.

Al momento è un esperimento che sta testando Amazon nel nostro Paese, e siamo curiosi dei risultati che potrebbe raggiungere.

 

Gli sconti di Amazon non terminano mai

Da quello che ci risulta, non tutti i prodotti presenti su Amazon godono di questa nuova modalità. A riguardo, è proprio il colosso americano che seleziona i prodotti acquistabili in modo rateizzato. Per altre informazioni, consultate la sezione dedicata presente sul sito ufficiale.

Invece, il consiglio che vi diamo per rimanere aggiornati su tutte le offerte di Amazon consiste nell’eseguire l’iscrizione al seguente gruppo di telegram. Ogni giorno, vengono rese note le iniziative più interessanti ed oggi vi parliamo di queste due offerte:

  • Xiaomi Mi Redmi Note 7 Blue 6,3″ 64gb/4gb Dual Sim: si può acquistare al costo di 159,77 Euro invece di 163,99 Euro. 
  • Tablet 10 Pollici MEBERRY Android 9.0 Pie Tablets 4GB RAM + 64GB ROM – Certificato Google GSM – Dual SIM | 8000mAh | WI-FI| Bluetooth | GPS |Type-C (5.0+8.0 MP Telecamera) – Nero: si può comprare al prezzo scontato di 108,98 Euro invece di 269,98 Euro.

Related articles

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...

Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...