Array

Android O: rilasciata la quarta e ultima Developer Preview

Date:

Share post:

Google Corporation sta provvedendo al roll-out della quarta ed ultima ROM DP4 per Android O, in linea con quanto sancito dalla road-map inizialmente stabilita dalla società, la quale ha previsto di insediare i nuovi OS stabili nel corso della prima metà del mese di Agosto 2017.

Di fatto, si tratta di una vera e propria Release Candidate, verso cui non si prevederanno successive modificazioni di sorta. Trattasi, di fatto, di una vera e propria distribuzione definitiva da concedersi tale e quale all’utente finale, previo accertamento dei requisiti di stabilità e sicurezza.

Tutti gli sviluppatori e coloro che sono regolarmente iscritti al programma di testing delle ROM stanno ricevendo il firmware tramite circuito OTA per gli smartphone delle line-up Google Pixel, Pixel XL, Nexus 6P, Nexus 5x, Nexus Player, Pixel C ed Emulatore Android.android oreo

Si tratta dell’ultima distribuzione concessa in uso agli sviluppatori, ed introduce miglioramenti specifici per quanto concerne la gestione delle funzionalità relative alle componenti Android Testing Support Library, Android Test Orchestrator, Multiprocess Express e varie ottimizzazioni e ottimizzazioni di sorta per quanto riguarda la stabilità e la reattività generale del sistema.

Tra l’altro, specifiche contromisure aggiornate sono stata adottate anche per la risoluzione di bug software e problemi alla sicurezza specifici. Infine, le API giungono alla versione stabile v.26.

Il blog degli sviluppatori Google rende disponibili le Factory Image per tutti coloro che non intendono aspettare il rilascio definitivo dell’OS. In questo caso occorre procedere manualmente al flashing delle ROM per i dispositivi compatibili sotto indicati:

Avete installato l’ultima release Android O DP4? Che cosa ve ne pare? Spazio a tutti i vostri personali commenti al riguardo. Rimanete sintonizzati sui nostri canali nell’eventualità di ulteriori aggiornamenti. 

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...