Anguille bisognose di videochiamate: un effetto della quarantena

Date:

Share post:

Tra le tante attività che stanno soffrendo a causa dell’emergenza coronavirus, ci sono anche gli zoo e gli acquari. Tra i tanti che stanno attualmente affrontando una situazione particolarmente grave, c’è un acquario di Tokyo che si ritrova di fronte a un problema un po’ particolare. Una specie ben precisa di animali, delle anguille, stanno soffrendo l’assenza dell’uomo.

Le anguille giardino sono degli animali abbastanza piccoli e timorosi. La prima volta che sono stati introdotti all’Acquario Sumida, ogni volta che le persone passavano vicino alle loro vasche, gli esemplari si nascondevano. Un comportamento che man mano hanno iniziato ad abbandonare. Si erano abituate.

La chiusura al pubblico di queste settimane ha ribaltato la situazione. I custodi si sono accorti che le anguille sono ritornante ad aver paura della loro presenza. Per evitare di dover ripetere tutto dall’inizio, la gestione dell’acquario ha deciso di dare vita a una iniziativa particolare: videochiamare le anguille.

 

Anguille giardino in videochiamata

Il parco sta invitando chiunque abbia un iPad o iPhone a usare FaceTime in date precise per fare compagnie a questi piccoli esseri. Dei tablet sono stati installati intorno alle vasche a loro dedicate e la speranza che questa vicinanza digitale potrebbe far adattare di nuovo le anguille alla presenza dell’uomo.

Queste anguille giardino sono degli animali particolarmente amati in Giappone. Il 2014 sembra essere stato il loro snno migliore tanto che c’è stato una diretta streaming che è stata vista da quasi un milione di persone. Qualcuno ha avuto anche una matrimonio a tema dedicato a loro, compresa una torta.

Related articles

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...

La Niña è finita: ecco cosa cambierà per gli uragani e il meteo nel 2025

La Niña è ufficialmente terminata. Dopo mesi di influenza sulle condizioni meteo globali, gli scienziati del clima confermano...

L’ematite, il minerale antico che può rivoluzionare l’informatica del futuro

Usata per millenni come pigmento e nota per il suo colore rosso scuro, l’ematite sta per diventare la...

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra...