Si prevede che,il 13 Aprile 2029, l’asteroide Apophis passerà accanto alla Terra . L’enorme roccia spaziale arriverà entro 30.000 chilometri dal nostro pianeta e gli astronomi si stanno già preparando per l’evento che sarà visibile ad occhio nudo.
Durante la Conferenza sulla Difesa Planetaria infatti, gli scienziati progettano di discutere gli effetti dell’asteroide sulla gravità terrestre, le potenziali opportunità di ricerca ed un modo per poter teoricamente deviare gli oggetti che rischiano di entrare in collisione con la Terra.
L’asteroide è stato scoperto nel 2004 ed ha una lunghezza di 340 metri. Grazie a questa sua caratteristica, la roccia prende il nome dal dio egizio della morte, del male e del Caos che è raffigurata come un gigantesco serpente.
Dopo che i telescopi ottici e radar hanno monitorato la sua traiettoria per 15 anni, gli scienziati sono riusciti a prevedere il momento esatto in cui esso passerà accanto alla Terra. Inizialmente calcoli orbitali iniziali indicavano il 2,7% di probabilità di collisione con il nostro pianeta nel 2029. Ma in seguito, ulteriori osservazioni hanno escluso ogni rischio.
Infatti è raro che asteroidi di queste dimensioni passino ad una breve distanza dalla Terra. La maggior parte delle rocce spaziali che sfiorano l’atmosfera terrestre non superano i 10 metri di larghezza. Ciò rende l’evento una rara opportunità di ricerca e un occasione di osservare anche l’interno della roccia.
Grazie alle dimensioni di Apophis, il suo passaggio sarà visibile a occhio nudo. L’asteroide sorvolerà l’emisfero australe nel cielo notturno, a seguire gli Stati Uniti ed infine l’Oceano Indiano. La sua velocità sarà così elevata da permettergli di attraversare l’Atlantico in appena un’ora.
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…