Apple corre ai ripari e rilascia online il primo patchfix iOS 11.0.1: ecco le novità

Date:

Share post:

Lo sviluppatore di Cupertino Apple si è portato in settimana al roll-out del nuovo update cumulativo che porta iOS 11 tra le file dei device compatibili del costruttore californiano. Un aggiornamento che si pone anche a margine del rilascio delle nuove piattaforme Desktop macOS High Sierra, appena giunte al canale di distribuzione e già apprezzate per le novità messe in gioco a favore dell’interattività e della produttività intelligente.

Per iOS 11 le novità hanno abbracciato contesti ben più ampi portandosi all’introduzione di oltre 200 nuovi miglioramenti, ottimizzazioni ed annessioni che abbiamo avuto modo di saggiare nel corso del nostro esame preliminare del pacchetto in rilascio, portatosi in queste ore ad un volume di installazioni pari al 25% ad una sola settimana dal lancio ufficiale online. 

Ad ogni modo, come abbiamo già peraltro avuto modo di vedere dai primi feedback utente, il sistema è tutt’altro che perfetto e numerosi sono stati i casi documentati di crash e malfunzionamenti improvvisi che si sono accompagnati a diffusi problemi di compatibilità nei confronti di realtà operative differenti, come avvenuto in occasione dell’interazione multimediale iOS 11 – Windows 10.

A ragion di ciò, la società ha deciso di rilasciare una prima patch correttiva che porta la revisione del sistema operativo mobile alla release iOS 10.0.1 già in fase di rilascio attraverso il canale ufficiale di distribuzione Over-the-Air dello sviluppatore e su iTunes tramite Personal Computer. Ovviamente, vista anche la prematurità dei tempi di valutazione ed intervento, non vi sono novità rilevanti ma soltanto fix minimi per alcun bug importanti portati alla luce dagli utilizzatori.iOS 11 novità

Il changelog ufficiale non lascia spazio ad un’interpretazione esaustiva dei cambiamenti, limitandosi di fatto ad informare che Apple ha provveduto alla risoluzione di alcune falle generiche su iPhone ed iPad.

Fonti esterne riferiscono comunque che gli analisti sviluppatori si siano portati all’individuazione ed alla successiva correzione di bug specifici inerenti il sistema di gestione dei server email per Exchange, che non consentivano l’inoltro di messaggi da Outlook, Office 365 e dagli altri account correlati al Server Exchange. Un fix che lo stesso team di supporto Apple ha descritto all’interno di una pagina ufficiale dedicata

iOS 11 giunto in concomitanza ai device delle line-up iPhone 8, ed atteso nativamente quale dotazione base ottimizzata su iPhone X a partire dal prossimo 27 Ottobre 2017, si corrisponde ad un sistema verso il quale Apple ha ancora molto da fare.iOS 11 installazioni 7 giorni

Ad ogni modo, è innegabile il livello di miglioramento raggiunto sul fronte dell’interattività dovuta al’introduzione di alcune interessanti nuove funzionalità specifiche che consentono non soltanto di accrescere gli scenari operativi e funzionali ma anche di beneficiare di un nuovo livello di personalizzazione che si concretizza ora in un layout più moderno ed accattivante per lo store applicativo e al cospetto di una UI iPad che si adatta ad un ambiente tipico di utilizzo in modalità multi-tasking sulla falsa riga di un contesto Desktop puro.

Con l’avvento del nuovo OS i cambiamenti sono stati davvero rilevanti, ed avranno modo di mettere in luce ulteriori possibilità interattive in vista dell’uscita ufficiale sul mercato di iPhone X, il quale beneficia senz’altro di una serie di funzionalità aggiuntive interessanti.

Il tuo device Apple può essere aggiornato ai nuovi ecosistemi operativi di ultima generazione? Consulta pure la lista che trovi qui di seguito e una volta ultimata l’installazione facci sapere se riscontri problemi, incompatibilità tra gli OS, crash o malfunzionamenti di sorta.iOS 11 installazioni 7 giorni

Smartphone Compatibili iOS 11

  • iPhone 7
  • iPhone 7 Plus
  • iPhone 6s
  • iPhone 6s Plus
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 5s 

Tablet Compatibili iOS 11

  • iPad il Pro 12,9” prima e seconda generazione
  • iPad Pro 10,5”
  • iPad Pro 9,7”
  • iPad Air 2
  • iPad Air
  • iPad (5ª generazione)
  • iPad mini 4, 3 e 2

Lettori Compatibili iOS 11

  • iPod touch di 6ª generazione

 

FONTE

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Amazon lancia nuove offerte tecnologiche a tempo limitato

Amazon ha deciso di lasciare tutti a bocca aperta. In che modo? Lanciato una marea di offerte tecnologiche,...

Morso di ragno violino: cosa fare e cosa evitare per prevenire danni gravi

La cronaca recente riporta un caso drammatico: un bambino di 4 anni è finito in ospedale per una...

iPhone 17 Pro sarà dotato di uno speciale display antiriflesso

Continuano ad arrivare informazioni in merito agli iPhone 17 in arrivo il prossimo settembre. Stando a quanto riportato...

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e...