News

Apple: iPhone XR potrebbe aver rilevato un dato allarmante

Gli annunci di Apple sono sempre stati quasi come l’inizio di nuovo anno per il mercato degli smartphone; che si ami o di osi la compagnia questa è la verità. Con i nuovi iPhone XS e XS Max la tendenza sembra essere stata la stessa di sempre e si è visto anche con all’arrivo ufficiale dei negozi, o forse no?

Tutti noi ricordiamo le file chilometriche di aspiranti acquirenti che si mettevano in coda ore e ore prima solo per poter mettere la mani su uno dei nuovi dispositivi. Quest’anno non sembra essere stato proprio così per i modelli sopracitati, ma il peggio è arrivato con l’iPhone XR.

 

Poco interesse

Il grafico qua sotto mostra quello appena detto. L’interesse generato negli anni è diminuito e il 2018 ha registrato il dato più basso dal lancio degli iPhone 5. Il tutto è risultato peggiore anche rispetto agli iPhone 6s e 6s Plus che tre anni fa sono quasi sembrati un flop, almeno rispetto agli standard Apple.

Ecco alcune parole rilasciate da diversi analisti, e riportati anche da Business Insider: “Abbiamo osservato che ci sono picchi significativi per le ricerche sul Web dopo l’evento di lancio di ogni anno, inoltre vediamo che la quantità di moto è diminuita nel tempo. Riteniamo che ciò indichi che il mercato è in fase di maturazione e che i clienti stanno diventando meno entusiasti di ogni nuova generazione di iPhone. Riteniamo che ciò indichi che il mercato è in fase di maturazione e che i clienti stanno diventando meno entusiasti di ogni nuova generazione di iPhone.”

Il grafico i dati relativi alle ricerche degli iPhone sul web. Il punto è che questo sembra rispecchiare quello sta capitando nei negozi, o meglio non capitando. Al posto di ritrovarsi i magazzini svuotati quest’ultimi sono pieni dei nuovi iPhone XR.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer e alcol: i danni al tessuto del cervello

Bere fa male e ormai è un dato di fatto assodato. Non c'è discussione che tenga neanche sul discorso della…

27 Giugno 2025

Dormire poco ti fa mangiare di più: cosa dice la scienza sul legame sonno-fame

Hai mai notato che dopo una notte agitata ti viene una fame da lupi? Non è un capriccio, né una…

27 Giugno 2025

La straordinaria flessibilità del cervello infantile: come i bambini imparano e si adattano

Nel corso degli ultimi decenni, le neuroscienze hanno messo in luce un aspetto straordinario dello sviluppo umano: la capacità dei…

27 Giugno 2025

Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia

Negli ultimi anni, numerose ricerche hanno evidenziato un legame profondo tra malattie autoimmuni e disturbi della salute mentale. Le persone…

27 Giugno 2025

Eclissi solare artificiale: cosa cambia per lo studio del Sole

La scienza ha appena compiuto un passo da gigante: per la prima volta, un’eclissi solare è stata creata artificialmente. Non…

27 Giugno 2025

iPhone 17 Pro: ecco come apparirà la “camera bar”

Mancano oramai poche settimane alla presentazione della nuova gamma di iPhone 17. Il prossimo settembre, Apple svelerà 4 nuovi melafonini…

27 Giugno 2025