Beme: CNN acquisisce l’app di video sharing di Casey Neistat

Date:

Share post:

Dopo aver prematuramente fatto la sua uscita dalle scene di YouTube, lo youtuber più famoso d’America, Casey Neistat, torna a far parlare di sé in seguito alla recente acquisizione della sua applicazione di video sharing, Beme, da parte della CNN. L’accordo, del valore di 25 milioni di dollari, rende l’applicazione e tutto il team annesso, proprietà della CNN, la quale avrà la possibilità nei prossimi mesi di attingere all’incredibile audience dello youtuber che ha raggiunto oltre 5.8 milioni di iscritti in poco più di un anno e mezzo.

Beme diventa di proprietà della CNN

E’ stato così risolto il mistero che aleggiava intorno all’improvvisa interruzione dei video vlog più seguiti degli ultimi anni. Infatti, nei prossimi mesi, Neistat sarà impegnato al fianco del co-fondatore di Beme, Matt Hackett, nel lancio di una nuova media company indipendente che si concentrerà sulla creazione di video di attualità di vario genere, inserendosi come sezione separata ed autonoma della CNN.

LEGGI ANCHE: Facebook Live, le dirette diventano un’opera d’arte con Prisma

L’applicazione Beme, che ha permesso a utenti di realizzare brevi videoclip inediti, ha avuto un inizio particolarmente profittevole grazie all’enorme seguito dello youtuber americano. Ma, il servizio ha dovuto lottare per crescere e competere al fianco di colossi come Snapchat e Instagram. Nei prossimi giorni, Beme sarà rimossa dall’App Store su iOS e dal Google Play Store su Android, e dalle sue ceneri sarà fondata la nuova sezione della CNN, che darà spazio a Neistat per ricreare un audience ai livelli del suo canale YouTube.

cnn acquisisce beme di casey neistat

Casey Neistat manterrà il controllo dei suoi canali di social media personali e di tutti i suoi account, come il suo canale YouTube da 5.8 milioni di iscritti. Il destino di Beme è ancora incerto, ma quel che è sicuro è che sarà rimosso dagli Store, e gli utenti dovranno ricordarsi di salvare i propri video prima della rimozione definitiva.

Gianluca Belloni
Gianluca Belloni
Influencer, Blogger e Studente di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, appassionato di tecnologia, web marketing, fotografia, viaggi e lifestyle. Ho iniziato a lavorare con internet nel 2012 quando ho acquistato il mio primo MacBook, ma la mia passione per le cose da "nerd" nasce quando ero bambino. Mi piace condividere le mie idee e opinioni riguardo ciò che mi appassiona, ma soprattutto restare informato e informare sulle ultime novità in campo tecnologico.

Related articles

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni...

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...