Cambiamenti climatici: un fenomeno in costante accelerazione

Date:

Share post:

Sono ormai sessant’anni che ogni decennio le temperature sono risultate in media più calde del precedente. Questo è sostanzialmente quello che avevano previsto le scienziati esperti sull’argomento, ma questo non ha reso prevedibile gli effetti sul pianeta. Adesso stanno cercando di capire se questa accelerazione è possibile che continui con questo ritmo o se il 2023 è stato una sorta di apice, visto il numero degli eventi estremi sparsi per il mondo.

L’ultimo decennio è stato ovviamente il peggiore anche solo visto che il tasso di accelerazione è aumentato del 50% rispetto al periodo precedente. Nello specifico si parla di un tasso di riscaldamento dal valore di 0,91 W/m2 mentre negli anni ’60 era di appena 0,15; negli anni 2000 era 0,76.

 

I cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature che vanno più veloci di noi

Le parole dei climatologhi: “Lo studio di Hansen non è implausibile ma non è particolarmente ben supportato dalla letteratura. Rilevare un’accelerazione del riscaldamento della Terra è rimasto sfuggente fino ad oggi, nonostante le prove suggestive di un potenziale aumento dei tassi di riscaldamento. Anche se ci sono prove crescenti di un’accelerazione del riscaldamento, non è necessariamente ‘peggiore di quanto pensassimo’ perché gli scienziati in gran parte si aspettavano qualcosa del genere. ’accelerazione a lungo termine del riscaldamento della Terra si allinea qualitativamente con l’aumento delle concentrazioni di CO2 e con il calo della concentrazione di aerosol durante lo stesso periodo.”

C’è stato un impegno teorico da parte dei governi di tutto il mondo per limitare l’aumento delle temperature a 1,5 gradi. Questo obiettivo è stato ormai sostanzialmente fallito e gli effetti sui cambiamenti climatici si sono appunto già visti l’anno appena concluso.

Related articles

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di...

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno...

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete....

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere...