Cancro, questa penna lo identifica in appena 10 secondi

Date:

Share post:

Il cancro un nemico difficile da combattere, ma da ora c’è un piccolo alleato. Stando a quanto fanno sapere gli studiosi dell’Università del Texas, è possibile avvalersi di uno strumento maneggevole, somigliante a una penna, in grado di identificare le cellule cancerose.

I risultati, pubblicati su Science Translational Medicine, confermano un’accuratezza del 96%. Lo strumento in questione si chiama MasSpec Pen e si serve dello specifico metabolismo delle cellule tumorali, la loro chimica interna è infatti ben diversa rispetto a quella dei tessuti sani.

MasSpec Pen, nuova arma nella lotta al cancro

La penna viene appoggiata su un sospetto cancro e rilascia un piccolo quantitativo d’acqua. I composti chimici all’interno delle cellule vive vengono catturati dalla goccia che poi viene “aspirata” dalla penna e diventano materiale per le analisi. La penna viene inserita in uno spettrometro di massa, strumento che riesce ad analizzare centinaia di elementi chimici al secondo.

cancro penna identifica tumore

Vene prodotta una sorta di impronta digitale chimica che dice a medici se quello che hanno di fronte è un tessuto sano o malata. La sfida chirurgica è trovare la zona che delimita cancro e tessuti normali, in molti casi infatti questo limite può risultare complesso da identificare. La penna dovrebbe aiutare i medici ad assicurarsi che niente del cancro venga dimenticato.

Livia Eberlin dell’Università del Texas sottolinea come questa tecnologia venga incontro alle necessità cliniche. Test condotti su 253 campioni, il piano è quello di procedere la sperimentazione prima di testare il dispositivo sul campo entro l’anno prossimo. La penna ha un prezzo contenuto, lo spettrometro di massa purtroppo è costoso e ingombrante.

Il team sta lavorando anche su questo fronte, in modo da proporre un macchinario di dimensioni più ridotte. La lotta al cancro prosegue, dopo la molecola sintetizzata a Padova qualche mese fa, un’altra buona notizia.

 

Fonte

Related articles

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista,...

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con...

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la...