Il cane robotico Spot ora può saltare la corda e raccogliere spazzatura

Date:

Share post:

Il cane robotico Spot sviluppato da Boston Dynamics è un vero portento tecnologico: balla, esplora vecchie miniere, aiuta operatori sanitari e spalleggia gli agenti di polizia durante irruzioni e sparatorie. Ma non è tutto, la compagnia ha infatti aggiunto un braccio meccanico e implementato una nuova interfaccia di programmazione così da insegnare a Spot nuove azioni da poter eseguire.

Boston Dynamics ha rilasciato un video che mostra cosa può fare Spot con il suo nuovo sistema. Il braccio si monta nella parte anteriore del robot ed è in grado di eseguire alcune operazioni di abilità motoria come scavare una buca per una pianta e realizzare disegni con un gessetto. “Ora che Spot ha un braccio oltre alle gambe e alle telecamere, può eseguire manipolazioni mobili”, ha affermato Boston Dynamics. “Trova e raccoglie oggetti (spazzatura), riordina il soggiorno, apre porte, aziona interruttori e valvole, si prende cura del giardino e in generale si diverte”.

Un robot sorprendente e rivoluzionario

Ogni nuovo video Spot si aggiunge all’impressionante curriculum di abilità del robot. Forse il pezzo di filmato più sorprendente è quando un cane robot salta la corda mentre altri due Spot la fanno ruotare su entrambe le estremità perfettamente in sincronia tra loro.

Il robot Spot di base è disponibile con componenti aggiuntivi opzionali, tra cui un controller per tablet e un sistema lidar. La società promette che “estenderà il valore di Spot per l’ispezione e la raccolta dati autonome”. Dopo anni di sviluppo e test, Spot è finalmente in vendita per la modica cifra di $ 74.500.

Ph. Credit: Immagine di Amanda Kooser via CNET

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...