CERN a lavoro per un nuovo collisore di particelle

Date:

Share post:

Il Large Hadron Collider (abbreviato in LHC) è stato al centro di una incredibile ricerca scientifica: la più famosa scoperta grazie alle sue implementazioni è il Bosone di Higgs, ma i fisici del CERN, l’organizzazione internazionale dietro l’LHC, non vedono l’ora che arrivi il prossimo modello. E la proposta del Future Circular Collider (FCC), 100 chilometri di lunghezza, si può dire che sia più che sufficiente per il salto di qualità richiesto dagli scienziati.

L’idea non è nuova; molte persone sono già al lavoro da anni al CERN. Ma il rapporto di progettazione concettuale pubblicato oggi mostra che tutta quella consulenza non è stata inattiva: c’è un piano relativamente coeso e pratico – pratico quanto un collisore di particelle può essere – e costa la bellezza di 21 miliardi di dollari.

cern
Uno sguardo ravvicinato ad LHC

Questo tipo di sforzi e progetti su larga scala sono enormi starters per la creazione di reti, la connessione di istituti oltre confini e paesi “, ha detto a Nature il Michael Michael Creedekt, che ha guidato il report. “Tutte queste cose insieme costituiscono un’ottima argomentazione per spingere progetti scientifici così unici”.

 

Gli aspetti negativi

D’altra parte, mentre l’LHC ha avuto un grande successo, non ha comunque dato ai fisici un segnale inequivocabile su ciò che avrebbero dovuto perseguire. La mancanza di nuovi misteri cosmici – per esempio, un risultato veramente anomalo o un misterioso vuoto in cui una particella è prevista – ha convinto alcuni che si deve semplicemente pestare il piede sull’acceleratore, e altri che “più grande” non vuol dire necessariamente “migliore”.

CERN

Il documento di progettazione fornisce diversi collisori possibili, di cui l’anello di 100 km è il più grande e produrrebbe collisioni ad alta energia. Certo, potresti distruggere i protoni insieme a 100.000 gigaelettron-volt anziché 16.000 – ma il risultato di ciò che cosa spiegherà esattamente?

Vale la pena notare che i fisici cinesi stanno pianificando qualcosa di simile, quindi c’è anche l’aspetto della competizione internazionale. Come dovrebbe influire sui piani? Si dovrà chiedere alla Cina di usare il loro? Il mondo accademico è molto meno influenzato dal conflitto globale e dalla politica di quanto non sia, ad esempio, dal mondo tecnologico, ma non è ancora stato raggiunto l’ideale di collaborazione.

Ci sono molte opzioni da considerare e il tempo non è molto; ci vorrà un decennio o più anche per la realizzazione del progetto più economico e semplice.

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...