Colesterolo alto e fumo: due fattori di rischio per l’infarto

Date:

Share post:

Il colesterolo alto e il fumo sono due fattori di rischio per il rischio di infarto, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet“. Lo studio, condotto su oltre 600.000 persone in sei paesi diversi, ha rilevato che i livelli elevati di colesterolo LDL (“cattivo”) e il fumo di sigaretta sono entrambi associati a un aumento del rischio di infarto. Coloro che presentavano entrambi i fattori di rischio avevano un rischio quasi tre volte superiore di soffrire di un infarto rispetto a coloro che non presentavano alcuno di questi fattori.

 

I risultati dello studio

I ricercatori sottolineano l’importanza di uno stile di vita sano, comprensivo di una dieta sana e di un’attività fisica regolare, per ridurre il rischio di infarto. Inoltre, smettere di fumare e controllare i livelli di colesterolo sono due misure importanti per prevenire l’infarto.

Gli esperti raccomandano anche ai medici di fare una valutazione accurata del rischio di infarto dei loro pazienti e di consigliare interventi per ridurre questo pericolo, come il trattamento farmacologico per abbassare il colesterolo o aiuti per smettere di fumare.

Prevenire l’infarto rimane una sfida importante per la salute pubblica, e questo studio fornisce ulteriori indicazioni sui modi per ridurre il rischio di questa grave condizione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...