Colesterolo alto e fumo: due fattori di rischio per l’infarto

Date:

Share post:

Il colesterolo alto e il fumo sono due fattori di rischio per il rischio di infarto, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica “The Lancet“. Lo studio, condotto su oltre 600.000 persone in sei paesi diversi, ha rilevato che i livelli elevati di colesterolo LDL (“cattivo”) e il fumo di sigaretta sono entrambi associati a un aumento del rischio di infarto. Coloro che presentavano entrambi i fattori di rischio avevano un rischio quasi tre volte superiore di soffrire di un infarto rispetto a coloro che non presentavano alcuno di questi fattori.

 

I risultati dello studio

I ricercatori sottolineano l’importanza di uno stile di vita sano, comprensivo di una dieta sana e di un’attività fisica regolare, per ridurre il rischio di infarto. Inoltre, smettere di fumare e controllare i livelli di colesterolo sono due misure importanti per prevenire l’infarto.

Gli esperti raccomandano anche ai medici di fare una valutazione accurata del rischio di infarto dei loro pazienti e di consigliare interventi per ridurre questo pericolo, come il trattamento farmacologico per abbassare il colesterolo o aiuti per smettere di fumare.

Prevenire l’infarto rimane una sfida importante per la salute pubblica, e questo studio fornisce ulteriori indicazioni sui modi per ridurre il rischio di questa grave condizione.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la...

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot...

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti...

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di...