Combustibile da una foglia sintetica: il risultato di uno studio

Date:

Share post:

L’uomo ha la necessità di trovare un combustibile alternativo in quanto quelli che usiamo ora inquinano troppo. La nostra civiltà ormai si base su questo tipo di elementi. Di notizie in merito alla scoperta di una tipologia più ecofriendly ce ne sono sempre state in passato. Il problema è che la quasi totalità di queste sono finite nel nulla in quanto non hanno superato vari step negli studi collegati. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un possibilità la quale però deve essere verificata. Si tratta di una foglia artificiale che sfrutta l’energia solare per produrre gas di sintesi.

Quest’ultimo è un qualcosa che già viene usato nella produzione di diversi elementi come farmaci e plastica. Finora si è prodotto tale gas sfruttando carbone o affini del petrolio quindi usando un processo inquinante. Questa nuova scoperta invece fa diventare il syngas pulito e quindi lo rende una possibile alternativa per cercare di diventare più verdi.

 

Una foglia artificiale e del combustibile

La dichiarazione di Erwin Reinser, uno dei chimici dietro lo studio: “Potresti non aver sentito parlare del syngas stesso, ma ogni giorno consumi prodotti creati utilizzando questo. Essere in grado di produrlo in modo sostenibile sarebbe un passo fondamentale nella chiusura del ciclo globale del carbonio e nella creazione di un’industria chimica e del combustibile sostenibile.

La necessità di raggiungere lo step successivo c’è. Per quanto il solare e l’eolico siano delle alternative valide per le nostre case, molti aspetti del nostro mondo richiedono ben altro. Un esempio banale sono i trasporti pesanti. Avere un combustibile non inquinante in grado di sostituire quelli presente andrebbe a migliorare di molto la situazione attuale.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...