Un nuovo studio: puoi pensare come un computer?

Date:

Share post:

Uno studio afferma gli umani sono in grado di pensare come farebbe un computer. L’intelligenza artificiale può essere ingannata e può scambiare scarabocchi casuali per treni, recinzioni o scuolabus. Ora alcuni ricercatori hanno scoperto che le persone sono capaci di capire il motivo per cui queste immagini vengono confuse.

Lo studio ha così dimostrato come i progressi dell’intelligenza artificiale continuino a ridurre il divario tra le capacità visive di persone e macchine.

 

Pensa come una macchina

I ricercatori della Johns Hopkins University nella loro ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, hanno chiesto ad alcune persone di pensare come se fossero dei computer.

Chaz Firestone, un assistente professore del Dipartimento di Scienze psicologiche e del cervello di Johns Hopkins, ha affermato: “La maggior parte delle volte, la ricerca nel nostro campo riguarda il far pensare le macchine come persone. Il nostro progetto fa l’opposto: ci stiamo chiedendo se le persone possono pensare come i computer“.

Le macchine hanno solo un vocabolario relativamente piccolo per nominare le immagini. Così i ricercatori hanno mostrato ad alcune persone dozzine di immagini ingannevoli che avevano già confuso i computer.

Essi hanno fornito alle persone delle immagini e due opzioni tra cui scegliere: le stesse opzioni di etichettatura della macchina. In particolare, hanno chiesto quale delle due opzioni il computer avesse associato alla foto: una delle quali è la vera conclusione della macchina e l’altra una risposta casuale.

Le persone hanno scelto la stessa risposta dei computer il 75% delle volte. Mentre il 98% tendeva a rispondere allo stesso modo del computer. Anche quando i ricercatori hanno chiesto di scegliere tra una serie di 48 opzioni, la maggioranza delle risposte coincideva con quelle che la macchina aveva fornito in precedenza.

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...