Covid-19, imparare dai passati focolai per il controllo futuro delle pandemie

Date:

Share post:

Un recente studio del gruppo di ricerca presso il CeMM Research Center for Molecular Medicine dell’Accademia austriaca delle scienze, fornisce un importante contributo a ciò che c’è da sapere sulla pandemia Covid-19. L’alta qualità dei dati epidemiologici in Austria, insieme al sequenziamento del genoma del virus all’avanguardia, ha supportato intuizioni senza precedenti sul comportamento della mutazione e sulla trasmissione del virus SARS-CoV-2.

Gli scienziati stanno lavorando per tracciare un quadro più preciso delle mutazioni e delle trasmissioni del virus che avvengono mediante il sequenziamento del genoma. 750 campioni provenienti da importanti cluster di infezione SARS-CoV-2 in Austria sono stati ricostruiti filogeneticamente ed epidemiologicamente ed è stato analizzato il loro ruolo nella diffusione transcontinentale del Covid-19.

 

Covid-19, capire il virus ci porta ad avere controllo sulle future pandemie

Sulla base dei dati epidemiologici, gli scienziati hanno utilizzato analisi di mutazione per ricostruire un cluster SARS-CoV-2 composto da 76 casi e per scoprire un legame criptico tra due cluster epidemiologici. Le moderne tecniche di sequenziamento del genoma del virus supportano il tracciamento del contatto epidemiologico e offrono approfondimenti ad alta risoluzione sulla pandemia in corso.

Una caratteristica speciale dello studio è l’analisi di una catena di otto trasmissioni consecutive. “La catena di trasmissione è iniziata con un rimpatriato dall’Italia. Entro 24 giorni, il virus SARS-CoV-2 si è diffuso nella grande regione di Vienna attraverso eventi pubblici”, affermano gli autori dello studio. “Grazie agli eccellenti dati epidemiologici e al sequenziamento del virus in profondità, abbiamo potuto seguire come il virus è mutato“.

I risultati delle attuali analisi mostrano anche che in media 1000 particelle di virus infettive sono trasmesse da una persona infetta all’altra. Questi risultati sollevano nuove importanti domande e ipotesi. ridurre la carica virale degli individui infetti mediante una combinazione di misure come la protezione bocca-naso.

L’attuale studio fornisce importanti spunti sulle dinamiche fondamentali delle mutazioni all’interno dei pazienti e durante gli eventi di trasmissione. Questi risultati supportano altri progetti di ricerca in corso volti a una migliore comprensione e controllo della pandemia.

Foto di Helena Jankovičová Kováčová da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...