News

Covid-19, l’immunità sulla popolazione sta diminuendo in Inghilterra

In Inghilterra un gruppo di scienziati ha svolto un test statistico su centinaia di migliaia di persone, ed i risultati sembrano dimostrare che l’immunità da Covid-19 sta piano piano svanendo. Con oltre 365.000 persone, selezionate a caso, i ricercatori hanno riscontrato un calo di oltre il 26% degli anticorpi Covid-19 in soli tre mesi, risultato reputato sicuramente non positivo, visto anche la seconda ondata che sta colpendo tutto il mondo in questo periodo.

“Osserviamo un calo significativo della proporzione della popolazione con anticorpi rilevabili in tre turni di sorveglianza nazionale, utilizzando un test di flusso laterale auto-somministrato, 12, 18 e 24 settimane dopo il primo picco di infezioni in Inghilterra”, ha scritto il team. “Ciò è coerente con l’evidenza che l’immunità ai coronavirus stagionali diminuisce da 6 a 12 mesi dopo l’infezione e con i dati emergenti su SARS-CoV-2 che hanno anche rilevato una diminuzione nel tempo dei livelli di anticorpi negli individui seguiti in studi longitudinali.”

 

L’abbassamento del livello di immunità sul Covid-19

Gli anticorpi sono proteine fondamentali che si formano dopo una prima infezione e che permettono di non averne altre dello stesso tipo in futuro. Ma non sempre è così. Studi non hanno dimostrato se gli anticorpi forniscono un livello efficace di immunità al Covid-19 o per quanto tempo le persone possono essere immuni alla reinfezione.
Alcune infezioni, come il morbillo per esempio, causano la cosiddetta immunità sterilizzante. Le persone infette una volta hanno anticorpi che possono essere rilevati per molti anni dopo l’infezione.

Con i coronavirus, gli scienziati non hanno una risposta precisa. Non è anche chiaro quale contributo l’immunità delle cellule T e le risposte della memoria del corpo a minacce come Covid-19 giocheranno nel fornire protezione se qualcuno viene esposto nuovamente al nuovo coronavirus. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i rischi in corso di reinfezione, e si spera arrivino nel minor tempo possibile, visto che anche il livello di immunità sta diminuendo sempre più.

Foto di Tumisu da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni la scienza…

16 Luglio 2025

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano a conquistare…

15 Luglio 2025

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook Duo UX8406CA-PZ213X…

15 Luglio 2025

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente ricerca condotta…

15 Luglio 2025

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato da molti…

15 Luglio 2025

L’impatto con Theia potrebbe aver reso la Terra abitabile

La Terra è l’unico pianeta roccioso del Sistema Solare ad aver sviluppato la vita. Ma perché? Secondo un recente studio,…

15 Luglio 2025