News

Covid-19, l’immunità sulla popolazione sta diminuendo in Inghilterra

In Inghilterra un gruppo di scienziati ha svolto un test statistico su centinaia di migliaia di persone, ed i risultati sembrano dimostrare che l’immunità da Covid-19 sta piano piano svanendo. Con oltre 365.000 persone, selezionate a caso, i ricercatori hanno riscontrato un calo di oltre il 26% degli anticorpi Covid-19 in soli tre mesi, risultato reputato sicuramente non positivo, visto anche la seconda ondata che sta colpendo tutto il mondo in questo periodo.

“Osserviamo un calo significativo della proporzione della popolazione con anticorpi rilevabili in tre turni di sorveglianza nazionale, utilizzando un test di flusso laterale auto-somministrato, 12, 18 e 24 settimane dopo il primo picco di infezioni in Inghilterra”, ha scritto il team. “Ciò è coerente con l’evidenza che l’immunità ai coronavirus stagionali diminuisce da 6 a 12 mesi dopo l’infezione e con i dati emergenti su SARS-CoV-2 che hanno anche rilevato una diminuzione nel tempo dei livelli di anticorpi negli individui seguiti in studi longitudinali.”

 

L’abbassamento del livello di immunità sul Covid-19

Gli anticorpi sono proteine fondamentali che si formano dopo una prima infezione e che permettono di non averne altre dello stesso tipo in futuro. Ma non sempre è così. Studi non hanno dimostrato se gli anticorpi forniscono un livello efficace di immunità al Covid-19 o per quanto tempo le persone possono essere immuni alla reinfezione.
Alcune infezioni, come il morbillo per esempio, causano la cosiddetta immunità sterilizzante. Le persone infette una volta hanno anticorpi che possono essere rilevati per molti anni dopo l’infezione.

Con i coronavirus, gli scienziati non hanno una risposta precisa. Non è anche chiaro quale contributo l’immunità delle cellule T e le risposte della memoria del corpo a minacce come Covid-19 giocheranno nel fornire protezione se qualcuno viene esposto nuovamente al nuovo coronavirus. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i rischi in corso di reinfezione, e si spera arrivino nel minor tempo possibile, visto che anche il livello di immunità sta diminuendo sempre più.

Foto di Tumisu da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025

La vita su Marte è possibile? Scoperte sorprendenti sulle forme di vita ibride

È possibile che Marte ospiti forme di vita? Questa domanda continua ad affascinare scienziati e appassionati da decenni. Con un’atmosfera…

26 Aprile 2025

Sfere di Dyson: un nuovo studio suggerisce che potrebbero davvero esistere (ma solo in certi sistemi stellari)

Le Sfere di Dyson sono strutture teoriche gigantesche, immaginate per circondare una stella e catturarne l’energia. L’idea fu resa celebre…

26 Aprile 2025

Fibre Alimentari: Tutti i Benefici per il Corpo e la Mente che Non Ti Aspetti

Per anni considerate solo un alleato della regolarità intestinale, oggi le fibre alimentari si rivelano protagoniste di un benessere a…

26 Aprile 2025

Dormire: i benefici di un quarto d’ora in più

Dormire è fondamentale per il nostro organismo e farlo bene significa essere sulla giusta strada per essere in salute. Ci…

26 Aprile 2025

Recensione Realme 14x: smartphone resistente dalla lunga autonomia

Realme 14x è uno smartphone che abbraccia la fascia più bassa della telefonia mobile, un device che viene commercializzato a meno…

26 Aprile 2025