Covid-19 e vaccini: possibile l’arrivo di una semplice soluzione orale

Date:

Share post:

Attualmente il piano vaccinale si basa su tre / quattro trattamenti. Tutti presuppongono l’inoculazione tramite siringa e per questo risultano un minimo invasivi. Detto questo, in sviluppo ce ne sono molti altri e tra questi ce ne sono un paio che prevedono un’assunzione orale in quanto si tratta di pastiglie.

Al lavoro su questo possibile trattamento ci sono due società che sembrano aver già raggiunto un punto di svolta. Nelle loro sperimentazioni la statunitense Oramed e l’indiana Prema Biotech hanno raggiunto un risultato importanti. Nella prima fase di sperimentazione clinica una singola dose ha dimostrato di essere in grado di produrre anticorpi contro il virus.

Ovviamente la strada per arrivare a un trattamento utile è ancora lunga, ma non bisogna dimenticarsi di un aspetto importante. Non è detto che la pandemia finisca anche dopo la vaccinazione della maggior parte delle persone. I rischi sono alti e avere a disposizione più possibilità di protezione diminuiscono sensibilmente la probabilità di un ritorno di questo coronavirus e delle sue varianti.

 

Covid-19: più vaccini

Il concetto dietro questo vaccini è semplice. I ricercatori si sono concentrati sul fatto che il virus attacca in primis le vie aeree superiori quindi un vaccino che agisce subito in quelle zone potrebbe fermare il virus ancora prima che inizi a spargersi per tutto il corpo.

I test sugli animali hanno dato il loro successo e se anche questo non si replicasse nell’uomo, rimarrebbe un successo. Non è importante solo sconfiggere il virus nell’uomo, ma anche negli animali. Come abbiamo visto negli allevamenti di visoni, il contagio tra quest’ultimi può portare alla nascita di nuovi che potrebbero potenzialmente, stesso discorso di prima, riaccendere focolai anche in persone precedentemente vaccinate.

Related articles

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...