Covid-19: Vetrya lancia il nuovo Pj20 Tracer per monitorare la distanza nelle aziende

Date:

Share post:

Vetrya, gruppo italiano e leader nello sviluppo di servizi, piattaforme e soluzioni digitali, lancia oggi il Pj20 Tracer, un dispositivo per il tracciamento dei contatti in ambito aziendale. La soluzione è dedicata alle aziende che hanno bisogno di gestire la salute dei propri dipendenti sia nelle fasi di gestione post emergenza Covid-19 che per il futuro. Lo strumento sarà disponibile anche in versione smartphone, attraverso un’applicazione.

Pj20 Tracer è un dispositivo Bluetooth indossabile progettato come soluzione digitale per il monitoraggio in tempo reale della distanza tra le persone in ambito aziendale. Quando due o più dispositivi Bluetooth Pj20 Tracer e/o all’app Pj20 Tracer App si avvicinano al di sotto di una determinata distanza (ad esempio 1 metro) la persona sarà avvertita da un suono, una vibrazione o una segnalazione luminosa. La memoria del dispositivo e/o dell’applicazione smartphone registrano l’evento e, in caso di necessità, la piattaforma PJ20 mostra la mappa delle correlazione dei contatti.

covid pj20 tracer

Pj20 Tracer, la soluzione perfetta per ogni tipo di azienda

Pj20 Tracer non richiede alcuna infrastruttura di rete e si adatta perfettamente ad ogni ambiente di lavoro. Ogni dispositivo ha un proprio identificativo digitale variabile, in grado di garantire le normative privacy. La soluzione non effettua il tracciamento di posizioni assolute di ogni singola persona all’interno dell’azienda, ma le posizioni relative rispetto ad altri collaboratori.

Come ho già avuto modo di dire nei giorni scorsi sicuramente non abbiamo perso tempo e l’esperienza maturata in questo periodo grazie allo sviluppo della piattaforma per il tracciamento pubblico Pj19, ci ha messo nelle condizioni di essere già pronti con una soluzione a supporto dei nostri clienti e del mercato”, – ha dichiarato Luca Tomassini,
Presidente e Amministratore delegato del Gruppo Vetrya.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...