Covid-19, Youtuber realizza una pistola spara mascherine

Date:

Share post:

L’uso di mascherine è diventato un aspetto cruciale per fermare la diffusione di COVID-19. La ricerca mostra anche che le maschere sono almeno in qualche modo utili nel rallentare la diffusione della malattia.

Tuttavia, nonostante tutti gli avvertimenti degli esperti, alcune persone credono che le mascherine limitino del tutto la loro libertà e si rifiutino di indossarle anche in luoghi pubblici. Allen Pan, un giovane Youtuber, ha pensato di risolvere questo problema di protezione nel modo più americano: con un’arma.

Covid-19, la pistola spara mascherina per fermare la diffusione del virus

Ha sviluppato un dispositivo che lancia mascherine: una sorta di pistola che spara maschere direttamente sui volti dei suoi bersagli. Questa è una risposta un po ‘ironica a tutti coloro che insistono a non indossarne una. La pistola ha una linea del freno, un’elettrovalvola, una bomboletta di CO2 da 800 PSI, un’impugnatura a pistola con vernice spray e proiettili con magneti attaccati.

Pan ha fissato quattro magneti alle cinghie sul retro della maschera in modo che si aggroviglino insieme all’impatto e ha aggiunto strisce adesive all’interno della superficie della maschera per un potere adesivo ancora maggiore. Dopo aver torturato una varietà di manichini, Pan ha testato il dispositivo su se stesso.

È riuscito a sparare correttamente le mascherine da una distanza abbastanza ravvicinata. Ha anche portato il suo dispositivo a Huntington Beach, che è una delle città più anti-mascherine nel sud della California, per dare al pubblico la possibilità di provarlo. Ovviamente si tratta di un esperimento non destinato ad un uso di massa, ma resta comunque un esercizio piuttosto eclatante sorto in risposta a un problema derivato dalla pandemia.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...