I politici possono discutere sui meriti accademici delle teorie sul riscaldamento globale. Ma gli argomenti non sono più solo accademici. Un recente rapporto del Centro norvegese per i servizi climatici mostra che il riscaldamento globale nella regione artica può rappresentare una minaccia molto diretta per il benessere umano. Come per la maggior parte degli studi sul clima, il rapporto Climate in Svalbard 2100 inizia con la premessa che gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti – e lo saranno sempre di più – ai poli, le regioni più fredde della Terra.
Non a caso, Svalbard ospita la Banca dei semi, che detiene copie delle riserve mondiali di sementi conosciute come Doomsday Vault. È letteralmente un piano di backup di sopravvivenza nel caso in cui le colture fondamentali che sostengono la vita umana siano compromesse. È stato fondato nel 2008 come piano di riserva contro le catastrofi globali che potrebbero spazzare via le colture alimentari, a causa di malattie umane, pestilenza, guerra o persino cambiamento climatico. Ospita quasi 1 milione di pacchetti di semi provenienti da tutto il mondo, per colture come riso e grano, nonché specie in via di estinzione come il fagiolo delle Bermuda.
La banca del seme si trova in un tunnel sotto una montagna nel villaggio di Longyearbyen, a 1.300 Km dal Polo Nord. È conosciuta come probabilmente la città più settentrionale della Terra. Ciò gli ha dato le condizioni di congelamento perfette per ospitare una tale banca di semi. La Norvegia è anche un paese politicamente stabile il cui estremo nord non è soggetto a catastrofi naturali come terremoti o vulcani.
Un rapporto della CNN rileva che gli edifici nel villaggio di Longyearbyen sono affondati nel fango mentre il permafrost si scioglie e che il permafrost in questione, attorno al tunnel di ingresso della caverna, non si è mai più congelato dalla costruzione della banca dei semi. Forti piogge nel 2016 hanno inondato il tunnel, anche se l’acqua non ha raggiunto i semi.
L’anno scorso la Norvegia ha speso 11,5 milioni di dollari per ricostruire il tunnel, trasferendo apparecchiature di raffreddamento all’esterno del tunnel e utilizzando nuove stuoie di raffreddamento per aiutare a ricongelare il permafrost all’esterno del tunnel, utilizzando più energia fossile che sta contribuendo al riscaldamento globale per proteggere la capacità degli umani di adattarsi a i suoi effetti.
Il rapporto norvegese prevede che la temperatura a Longyearbyen aumenterà da -10 a -7 gradi Celsius entro la fine del secolo e le precipitazioni aumenteranno dal 45 al 65 percento. Ciò potrebbe seriamente minacciare la banca del seme. L’unico modo per evitare questo riscaldamento, secondo gli scienziati, è quello di smettere di bruciare combustibili fossili in auto, centrali elettriche e altre parti dell’economia.
La Norvegia è conosciuta come il paese leader al mondo per le vendite di auto elettriche pro capite e ha fissato una data per vietare le vendite di nuove auto a combustione interna. Perché il Doomsday Vault nella Norvegia settentrionale sopravviva, il resto del mondo non può seguirne l’esempio abbastanza presto.
Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato con facilità.…
Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi torna a…
Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per farlo. Tuttavia,…
Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In questo articolo…
Quando guardiamo una fotografia o una scena sullo schermo, vediamo molto più di ciò che è realmente lì. Anche se…
Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di portare in…