Ecco come potrebbe essere l’iPhone 7

Date:

Share post:

Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione e non riposa mai. A poche settimane dal lancio dei nuovi Apple iPhone 6S e iPhone 6S Plus eccoci già iniziare a parlare del prossimo iPhone 7.

iphone 7

Ovviamente non è Apple stessa a parlare di iPhone 7, ma un famoso designer olandese Yasser Farahi che ha realizzato dei concept davvero molto interessanti, andando a delineare nuovi dettami che potrebbero essere utilizzati come spunto.

iphone 7

Il futuro iPhone 7 viene immaginato partendo dal design di successo di iPhone 6, anche le dimensioni sono le stesse, ma lo spessore viene ridotto a soli 6.1mm. Il tasto di accensione si sposta leggermente verso il basso per ospitare sullo stesso lato anche i tasti del volume, resta invece invariata la posizione dell’interruttore del silenzioso.

Il retro perde le bande superiori ed inferiori andando a rendere la colorazione omogenea su tutta la scocca. Probabilmente è la fotocamera l’oggetto di maggior interesse, risultando perfettamente incastonata nel telefono senza nessuno profilo sporgente. Emblema di una forte richiesta da parte dei clienti di tornare ad avere un retro perfettamente piatto.

Il frontale è caratterizzato da un tasto Home che sembra aver perso la sua solita forma concava e lo spessore ridotto al minimo del dispositivo suggerisce che sia di tipo soft touch, magari gestito anch’esso dal sistema Force Touch.

iphone 7

Tra le caratteristiche tecniche desiderate compaiono il nuovo chip A10, che andrà a sostituire l’attuale A9, e ben 5GB di memoria RAM. La memoria interna abbandonerà finalmente il taglio da 16GB per offrire un entry level da 32GB ed i successivi 64GB e 128GB. Il display conserverà la diagonale da 4.7″ andando a adottare una risoluzione di 1920x1080p e ben 401ppi di densità pixel. La fotocamera posteriore sarà da 12MP e disporrà di uno stabilizzatore ottico, mentre la FaceTime anteriore da 5MP.

iphone 7

Non si fa menzione alla batteria, ma viene prevista l’adozione della ricarica wireless. Sarà infatti possibile ricaricare il proprio iPhone 7 semplicemente poggiandolo sull’apposita basetta liberandosi dai cavi.

Chissà se il prossimo iPhone sarà davvero così. Sicuramente a Cupertino sono già all’opera prendendo in considerazione tutti i concept offerti dalla rete. E voi come lo vorreste?

Related articles

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che...

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...