Il telescopio spaziale TESS (Transitioning Exoplanet Survey Satellite) è noto per le sue numerose scoperte di pianeti. Il suo ultimo ritrovamento riguarda il più piccolo esopianeta mai visto fino ad ora. Le sue dimensioni si trovano tra quelle di Marte e della Terra e gli scienziati credono che possa essere oggetto di studi in futuro.
Il piccolo mondo si chiama L 98-59b, orbita a 35 anni luce di distanza attorno ad una stella della costellazione di Volans. Esso orbita insieme ad altri due pianeti soprannominati L 98-59c e L 98-59d. La sua massa è inferiore del 20% rispetto a quella terrestre e del 10% rispetto al precedente esopianeta più piccolo scoperto da TESS. La stella attorno al quale orbita, chiamata L 98-59, è una nana rossa dalla massa che è circa 1/3 di quella del Sole.
Secondo gli scienziati individuare dei pianeti con una massa così piccola è difficile. E non solo, le loro dimensioni rendono complesso anche lo studio della loro atmosfera. Le recenti scoperte del telescopio spaziale TESS sono avvenute solamente grazie ad un’attenta osservazione delle stelle. Lo strumento infatti, osserva i transiti o le diminuzioni periodiche nella luminosità. Questi due fenomeni infatti, si verificano solo durante il passaggio di un pianeta di fronte ad esse.
TESS controlla un settore del cielo per 27 giorni prima di passare al successivo. Il mese prossimo terminerà il suo primo anno di osservazione fornendo agli scienziati una mappa completa dei 13 settori che compongono il cielo meridionale. Ciò consentirà al team scientifico di analizzare i dati per cercare altri pianeti che potrebbero avere un impatto gravitazionale sui quelli di cui è a conoscenza.
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…
Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…
WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…
Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…
Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…
La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…