Facebook Messenger, sfida a Whatsapp?

Date:

Share post:

La società di Zuckerberg ha perfezionato il proprio Facebook Messenger rendendolo accessibile a tutti

 

Negli ultimi giorni sembrerebbe che Facebook e Whatsapp la facciano da padroni nel campo delle news tecnologiche, ma la notizia di poche ore fa ha lasciato molti alquanto perplessi.

Se nei giorni scorsi abbiamo seguito molti ed insistenti rumors riguardo una possibile acquisizione di Whatsapp da parte di Facebook, le carte sembrerebbero rimescolarsi dopo l’ultimo aggiornamento di Facebook Messenger.

Pare infatti che questo aggiornamento, i cui primi fruitori sono Venezuela, India, Indonesia e Sud Africa e per ora soltanto per dispositivi Android, abbia apportato significative modifiche all’accesso al servizio.

Facebook Messenger nasce come applicazione per poter chattare con i propri contatti Facebook anche dal cellulare, e quindi per poterlo usare è logico che ci sia bisogno di avere un account registrato sul social network blu.
Ma la musica cambia, e Zuckerberg decide che è possibile usare Facebook Messenger anche se non si ha e non si vuole avere un account Facebook.

Come?

Basterà accedere a Facebook Messenger semplicemente inserendo il proprio numero di cellulare.

Stile Whatsapp.

Che Facebook stia puntando a sostituire l’ormai padrone inconstrastato della messaggistica istantanea Whatsapp?
È presto detto.
Ovvio che un colosso come Facebook voglia estendere il proprio raggio di azione anche alla sfera mobile ed in particolare all’ambito della messaggistica, ma come mai sfoderare quest’arma in concomitanza con la diffusione delle voci di volontà di acquisizione di Whatsapp?
Che Facebook Messenger sia una strategia per intimorire Whatsapp e spingerla verso la migrazione a Facebook?

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...