Feci di dinosauro messe all’asta: pronti all’affare?

Date:

Share post:

Quante volte guardando un dipinto o una scultura abbiamo detto a noi stessi, o a chi ci era di fianco: che opera di me..a!

Ci sono però feci che valgono molto. Specie se ad espellerle è stato un dinosauro. A pensare di monetizzare la singolare reliquia è stato Philip Serrell, star della trasmissione televisive Antiques Road Trip. In un’asta di Louth si includevano anche feci di dinosauro di 23 milioni di anni fa!

Philip raccolse le feci fossilizzate durante una spedizione di compravendita attraverso l’antiquariato negozi dello Yorkshire, mentre è stato coinvolto in una battaglia su Road Trip con la collega Natasha Raskin-Sharp.

Le loro scoperte sono state poi inviate al saleroom di John Taylors a Louth. Si ritiene che queste feci siano quelle di un dinosauro simile a una tartaruga del primo Miocene.

 

L’ilarità sulle feci di dinosauro all’asta

L’autodidatta James Laverack ha dichiarato: “Ha causato grandi divertimenti e, naturalmente, tantissime battute fatte di doppi sensi.

Per quanto strano possa sembrare, ci sono collezionisti di cose del genere. Anzi, un esperto ha affermato che nessuna collezione di fossili di dinosauri è completa senza un campione di feci. Laverack ha infatti ammesso: “Prima dell’asta ero leggermente preoccupato che potessimo non averne molti nel Lincolnshire. Avremmo qualche offerta?

Poi ha concluso:

“La cosa davvero divertente è che dopo 23 milioni di anni, questa roba è ora semplicemente rock. Ma la maggior parte di quei coraggiosi che l’hanno esaminata durante le sessioni di visualizzazione delle aste lo hanno comunque gestito con estrema cautela.”

C’erano anche persone che in realtà hanno annusato per vedere se aveva ancora un odore!

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro...