Fossil presenta due nuovi device Android Wear

Date:

Share post:

In un mondo tecnologico in continua espansione e che non sembra intenzionato a fermarsi, il segmento degli smartphone non sembra bastare più e piano piano gli smartwatch si stanno diffondendo sia negli early adopter che nell’utente medio. Questa diffusione non ha interessato solo le solite grandi compagnie come Apple, LG, Google, Samsung, ecc ma anche chi, nel campo della tecnologia non è proprio affine come, per fare fare un esempio, Fossil.

Non è stato un marchio scelto a caso, ma perchè siamo qui oggi appunto per parlarvi dell’annuncio fatto nelle scorse ore proprio dalla compagnia america circa i suoi due nuovi dispositivi che metterà presto in commercio, il Q Wander ed il Q Marshal, entrambi smartwatch basati su Android Wear. Entrambi avranno una cassa in alluminio da 44 o 46mm con tanto di possibilità di ricarica wireless e verranno venduti ad un prezzo di circa $275, entrando in diretta competizione con Moto 360 e Huawei Watch.

Fossil Q Wander

Non paga di questo, Fossil ha anche presentato una linea di wearable della linea Smart Analog Movement, in rapida espansione grazie agli activity tracker come il nuovo Q Motion che sarà in grado, oltre a monitorare l’attività fisica, anche di visualizzare in modo molto basilare le notifiche, il tutto ad un costo di soli $95, un prezzo molto aggressivo e competitivo.

Il lancio di questi farà parte di un piano della stessa Fossil che prevede di pubblicare 100 smart wearable da qui fino alla fine del 2016, e potrà vantare delle partnership importanti tra cui segnaliamo Champs, Diesel, Emporio Armani, Kate Spade, Michael kors, Misfit e Skagen.

Il colosso americano sembra quindi intenzionato ad entrare di prepotenza ed affermarsi come attore principale nel “neonato” mercato degli smartwatch e indossabili smart.

Cosa ne pensate della linea intrapresa? Pensate che Fossil si possa veramente affermare in questo settore? Se si (o anche se no) fatecelo sapere con un commento qui sotto alla news. Restate comunque con noi per non perdervi nemmeno una notizia sul mondo della tecnologia e non solo.

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...