Frenemies: come le relazioni di amore-odio minacciano la salute

Date:

Share post:

I rapporti di amore-odio, comunemente noti come “frenemies” (unione delle parole “friend” e “enemy”), rappresentano relazioni interpersonali ambigue, caratterizzate da un’alternanza tra affetto e conflitto. Questi legami possono manifestarsi in amicizie, rapporti familiari o persino relazioni professionali. Sebbene possano sembrare stimolanti o intriganti, la scienza dimostra che tali dinamiche possono avere effetti negativi significativi sulla salute mentale e fisica.

Le relazioni instabili e ambigue generano uno stato di stress cronico, poiché la persona coinvolta non sa mai cosa aspettarsi. L’incertezza e la tensione continue possono portare a un aumento della produzione di cortisolo, l’ormone dello stress, il cui eccesso è associato a problemi come ipertensione, indebolimento del sistema immunitario e aumento del rischio di malattie cardiovascolari.

 

Perché i rapporti di amore-odio (frenemies) sono dannosi per la salute

I frenemies possono causare ansia, bassa autostima e depressione. Essere costantemente esposti a critiche velate, manipolazioni o atteggiamenti ambigui mina la fiducia in sé stessi e genera un senso di insicurezza. Inoltre, la necessità di mantenere un equilibrio tra affetto e difesa emotiva consuma molte risorse cognitive ed emotive, lasciando la persona esausta e vulnerabile.

Diversi studi hanno dimostrato che le relazioni sociali negative sono correlate a livelli più elevati di infiammazione nel corpo. L’infiammazione cronica è un fattore chiave nello sviluppo di patologie come diabete, malattie cardiache e disturbi autoimmuni. Il meccanismo sottostante è legato alla continua attivazione del sistema nervoso simpatico, che amplifica le risposte infiammatorie.

La preoccupazione costante per le dinamiche instabili con un frenemy può influenzare negativamente la qualità del sonno. L’iperattivazione emotiva e lo stress aumentano il rischio di insonnia, riducendo il tempo di riposo profondo necessario per la rigenerazione cellulare e il benessere generale. Di conseguenza, la persona può sperimentare stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e maggiore irritabilità.

Questo ciclo di indecisione perpetua il malessere e impedisce un vero recupero emotivo

Le relazioni tossiche possono portare a cambiamenti nei comportamenti alimentari, come il consumo eccessivo di cibo spazzatura per comfort emotivo o, al contrario, la perdita di appetito a causa dello stress. Questi schemi alimentari disfunzionali possono contribuire all’aumento di peso, a squilibri metabolici e a una minore capacità di affrontare le sfide quotidiane.

Uno degli aspetti più dannosi dei rapporti di amore-odio è la difficoltà nel prendere decisioni riguardo alla loro gestione. Spesso la persona coinvolta prova senso di colpa nel voler allontanarsi, pur riconoscendo gli effetti negativi della relazione. Questo ciclo di indecisione perpetua il malessere e impedisce un vero recupero emotivo. Per ridurre i danni di un rapporto frenemy, è essenziale stabilire confini chiari e praticare l’auto-consapevolezza. Imparare a riconoscere i segnali di manipolazione emotiva e dare priorità al proprio benessere psicologico aiuta a evitare il coinvolgimento in dinamiche tossiche. In alcuni casi, allontanarsi definitivamente può essere la scelta migliore per preservare la propria salute mentale e fisica.

In conclusione, sebbene i frenemies possano sembrare relazioni stimolanti o inevitabili, è fondamentale riconoscere i loro effetti dannosi sulla salute. Dedicarsi a legami autentici e supportivi è la chiave per un benessere duraturo.

Immagine di Freepik

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di...