Funghi carnivori killer: riescono ad uccidere i vermi con gas nervino

Date:

Share post:

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature Microbiology” ha scoperto che i funghi carnivori, noti anche come ostriche, possono uccidere i vermi rotondi con un gas nervino simile a quello utilizzato come arma chimica. I ricercatori hanno scoperto che i funghi producono una tossina chiamata “carnitina”, che paralizza i vermi rotondi, uccidendoli in pochi minuti.

I vermi rotondi sono un problema globale per la salute umana e animale, causando malattie come la filariosi e la strongiloidosi. La maggior parte dei trattamenti attuali per queste malattie sono costosi e spesso causano effetti collaterali negativi.

I ricercatori hanno scoperto che la carnitina è prodotta dai funghi ostrica quando crescono su una coltura di vermi rotondi. La tossina si accumula nei tessuti del fungo e può essere estratta e purificata per l’uso come trattamento contro i vermi rotondi.

Gli autori dello studio hanno anche sviluppato un lollipop contenente estratto di fungo ostrica, che è stato utilizzato con successo per trattare i vermi rotondi nei topi. I ricercatori sperano che questa scoperta possa portare allo sviluppo di nuovi trattamenti per le malattie causate dai vermi rotondi che siano più economici e meno tossici rispetto ai trattamenti attuali.

Questo studio rappresenta un esempio interessante di come la natura possa offrire soluzioni innovative per problemi di salute umana. I funghi ostrica sono già utilizzati in medicina tradizionale in alcune culture per trattare diverse malattie. La scoperta che producono una tossina in grado di uccidere i vermi rotondi apre nuove possibilità per lo sviluppo di trattamenti a base di funghi.

Inoltre questo studio dimostra ancora una volta come la natura sia una risorsa inestimabile per la scienza e l’innovazione, e come la ricerca su organismi e processi naturali possa portare a scoperte sorprendenti e a soluzioni a problemi complessi. In futuro, gli scienziati continueranno a esplorare le proprietà medicinali dei funghi e altri organismi per scoprire nuove cure per malattie umane e animali.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il...

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo...

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...