Galaxy A8 2016, nuovi render e specifiche tecniche complete

Date:

Share post:

Il noto insider OnLeaks ha rilasciato questa mattina alcuni render che anticipano il design del nuovo medio-alto di gamma di casa Samsung, il Galaxy A8 2016, che dovrebbe debuttare sul mercato nel corso delle prossime settimane. Il dispositivo riprende le linee di altri smartphone della casa coreana proponendo un vetro anteriore curvo leggermente sui bordi ed una parte posteriore in nero lucido. La fotocamera posteriore ricalca quella di altri Galaxy ed allo stesso modo, nella parte anteriore, troviamo il tradizionale ed immancabile tasto Home centrale, con sensore di impronte integrato, ed i due tasti soft-touch.

Galaxy A8 2016

Il Galaxy A8 2016 si presenterà sul mercato come un prodotto decisamente interessante dal punto di vista tecnico. Alla base del progetto c’è, infatti, il SoC Exynos 7420, il chipset che troviamo su tutta la gamma Galaxy S6 e sul Note 5. In sostanza, il nuovo Galaxy A8 2016 presenterà performance di altissimo livello in grado di rappresentare una valida alternativa agli attuali top di gamma di casa Samsung.

La scheda tecnica del nuovo Galaxy A8 2016 includerà anche 3 GB di memoria RAM, un display FullHD da 5.7 pollici di diagonale, 32 GB di storage interno espandibile tramite microSD, fotocamera posteriore da 16 Megapixel e fotocamera anteriore da 5 Megapixel. Il nuovo smartphone di Samsung integrerà, inoltre, una batteria da 3.050 mAh. 

Leggi anche: Samsung Galaxy A3 (2017) avvistato su GFXBench

Nonostante l’imminente arrivo sul mercato dei primi smartphone con Android Nougat, il nuovo Galaxy A8 2016 arriverà nei negozi con Android Marshmallow in versione 6.0.1. L’upgrade alla nuova versione di Android è garantito, come per tutti i device della gamma Galaxy A 2016, ma arriverà soltanto dopo l’inizio dell’aggiornamento per gli attuali top di gamma dell’azienda. Maggiori dettagli su di una possibile commercializzazione europea dello smartphone emergeranno, senza alcun dubbio, nel corso dei prossimi giorni.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio

Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...

iPhone 17 Air: le colorazioni disponibili saranno poco accese

Nelle scorse settimane si è parlato di quelle che potrebbero essere le nuove colorazioni per i prossimi iPhone...

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....