Array

Galaxy Note 8, riconoscimento facciale ingannato da una semplice foto

Date:

Share post:

Galaxy Note 8 costerà quasi 1000 Euro, eppure per sbloccarlo basterà mostrargli una vostra foto. E’ purtroppo quanto constatato da Mel Tajon, sviluppatore web che si è trovato a provare la funzione di sblocco tramite lettura dell’iride in un centro commerciale.

Galaxy Note 8, riconoscimento facciale ingannato da una semplice foto

Mel ha constatato, con suo profondo stupore, che per sbloccare il dispositivo basta mostrare una propria foto, anche scattata pochi minuti prima. Qualcuno potrebbe obbiettare che il Galaxy Note 8 utilizzato non la versione definitiva che si troverà in vendita, ma una unità demo presente in un negozio.

Questo scenario fa nascere tre possibili considerazioni sul prodotto:

  • Le unità demo non hanno il firmware/hardware delle unità destinate agli utenti finali, pertanto non si può fare affidamento su di esse;
  • La tecnologia di riconoscimento facciale di Samsung è ottima, ma per qualche motivo le unità demo non la mostrano;
  • La tecnologia di riconoscimento facciale di Samsung è ancora da affinare, ed andrebbe evitata se la sicurezza dei vostri dati è una vostra seria preoccupazione.

La prima considerazione sembra insensata, se non altro per il carico di lavoro di Samsung, che sarebbe così costretto a produrre tipologie diverse di Note 8 senza alcun vantaggio all’atto pratico. Le unità demo solitamente sono dispositivi privi del modulo radio (antenna e slot SIM) con una speciale versione software progettata per mostrare video/foto promozionali su schermo quando non in uso.

La seconda considerazione è legata alla prima: perché sviluppare unità demo e non dotarle di tutte le funzionalità software e hardware finali? In questo modo chiunque abbia in mano un’unità demo può farsi un’idea di cosa aspettarsi dal prodotto finale. E’ il motivo per cui le unità demo sono state inventate.

Questo ci conduce all’unica plausibile considerazione, ovvero la terza: la tecnologia utilizzata per lo sblocco tramite riconoscimento facciale non è sicura e andrebbe evitata, se la protezione dei vostri dati personali è un fattore importante.

Nel video qui sotto potete vedere l’effettivo sblocco del Galaxy Note 8 utilizzando una banale foto. Voi cosa ne pensate? Un dispositivo da quasi 1000 Euro che si lascia ingannare da una foto è lecito? Fateci sapere nei commenti.

FONTE

Related articles

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che...

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...