Galaxy S8, autofocus fotocamera si chiamerà Smart Af: la prova

Date:

Share post:

Negli ultimi giorni è circolata insistente la voce che il prossimo Galaxy S8 porterà in dote un autofocus per la fotocamera anteriore (ne abbiamo parlato qui). Il che renderà i selfie (di cui ormai si tratta di mania) degli utenti ancora più perfetti. Quello che però fino a poche ore fa era un rumor, ora diventa una notizia ufficiale. Samsung ha infatti registrato l’autofocus della fotocamera anteriore per il Galaxy S8 con il nome Smart Af. Cerchiamo di capirne di più.

Autofocus fotocamera Galaxy S8, arriva la registrazione

Come riporta il sito olandese sempre ben informato GalaxyClub, Samsung ha presentato ieri 5 dicembre presso l’European Union Intellectual Property Office la domanda di registrazione della funzione autofocus della fotocamera anteriore col nome Smart Af. La tecnologia è stata associata alla dicitura inequivocabile: ‘mobile phones; smart phones; tablet computers; auto-focus photographic cameras for mobile phones, smart phones‘. Ciò significa che la tecnologia potrebbe essere destinata sia a semplici cellulari, che a smartphone o a tablet. Sebbene, tutti tendano ad associarla al prossimo attesissimo top di gamma di Samsung. L’S8 appunto.

galaxy s8 smart af

Alternative di utilizzo di Smart Af per il Galaxy S8

C’è però anche chi ritiene che potrebbe trattasi di una doppia fotocamera posteriore, altra voce che si paventa per il Galaxy S8 sebbene smentita negli ultimi giorni. Oppure, che si tratti della tecnologia autofocus Dual Pixel già vista per il Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge.

Leggi anche: Note 7, spunta clamorosa ipotesi: esplosioni causate dal design?

Come sempre, non resta che attendere ulteriori notizie, nonché la fatidica presentazione. La quale, difficilmente sarà il prossimo 26 febbraio, mentre più probabilmente slitterà a marzo o aprile. Per non ripetere la fretta costata carissimo a Samsung col Galaxy Note 8. Sulle cui esplosioni, peraltro, sta emergendo una clamorosa ipotesi da parte di autorevoli ingegneri. Riportata nell’articolo suggerito poco sopra.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Nuovo iPad economico in arrivo nei primi mesi del 2026

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato una versione aggiornata dell'iPad base, pare che stia già pianificando il lancio della...

Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello

Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che...

Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026

In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...

I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato

Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...