Galaxy Tab S3 su Zauba: Uscita più vicina, nuove conferme

Date:

Share post:

Samsung si prepara a rilanciare la sua presenza nel mercato dei tablet Android con la presentazione del nuovo Galaxy Tab S3, il futuro flagship dell’azienda coreana che, come emerso nelle scorse settimane, dovrebbe arrivare sul mercato nel corso del primo trimestre del 2017, con tempi molto simili, quindi, all’uscita del nuovo Galaxy S8.

La presentazione del nuovo Galaxy Tab S3 si avvicina sempre di più. In queste ore, infatti, i primi prototipi del nuovo tablet di casa Samsung sono stati avvistati nel database dell’importatore indiano Zauba che, come da tradizione, ci fornisce le ultime conferme su diversi dispositivi poco prima del lancio sul mercato. galaxy-tab-s3

Il nuovo Galaxy Tab S3 potrà contare su di un display da 9,7 pollici di diagonale realizzato con tecnologia Super AMOLED. La risoluzione dovrebbe essere QHD. Le varianti del tablet attese sul mercato sono due: Wi-Fi e 4G LTE. Per quanto riguarda la scheda tecnica, le informazioni sono ancora scarse. A gestire il funzionamento del tablet dovrebbe essere un SoC Exynos anche se il modello esatto non è ancora noto mentre a completare le specifiche tecniche troveremo almeno 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno. 

Leggi anche: Samsung pensa a clamoroso ritorno del Note 7: l’indiscrezione

Per quanto riguarda il comparto software, il nuovo Galaxy Tab S3 dovrebbe debuttare con Android Marshmallow per poi ricevere, nel corso del 2017, l’update ad Android Nougat. La nuova versione di Android dovrebbe, infatti, essere riservata al futuro Galaxy S8 e (come aggiornamento ad inizio 2017) agli attuali top di gamma Galaxy S7. Il Tab S3 dovrebbe, quindi, ricevere l’aggiornamento alla nuova versione del sistema operativo mobile di Google soltanto in primavera.

Il nuovo Tab S3 potrà, in ogni  caso, contare su di una nuova evoluzione dell’interfaccia utente personalizzata da Samsung studiata per massimizzare la produttività e le potenzialità dell’ampio display del tablet. Maggiori dettagli in merito al progetto saranno, senza dubbio, rivelati già nel corso dei prossimi giorni. L’appuntamento con il debutto sul mercato del dispositivo è fissato per inizio 2017.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School...

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle...

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo...

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i...