Array

Gear 360 potrebbe giungere con Galaxy S8 e supportare iOS

Date:

Share post:

Samsung Gear 360 Pro è una sigla che identifica quella che con ogni probabilità sarà la futura prossima soluzione fotografica a 360° che seguita l’attuale Gear 360 pressa in esame attraverso la recensione ufficiale e presentata in occasione del passato Mobile World Congress tenutosi a Barcellona nel consueto appuntamento di Febbraio che ha visto la compartecipazione alla scena dei nuovi Galaxy S7 ed S7 Edge oltre che al nuovo sistema da dedicare alla realtà virtuale Samsung Gear VR 360.

Sulla base delle considerazioni precedenti, e se le recenti voci in merito ad un anticipo sui tempi di rilascio per Galaxy S8 fossero smentite, ci si potrebbe aspettare di certo l’introduzione della nuova Samsung Gear 360 Pro in analoghe circostanze, benché allo stato attuale la distribuzione della proposta Gear 360 abbraccia un numero relativamente limitato di mercati.

Samsung Gear 360

SamMobile, ad ogni modo, ipotizza la sua presentazione in vista dell’apertura del nuovo anno e l’arrivo di un hardware di tutto rispetto che potrebbe verosimilmente segnare un ulteriore passo in avanti nella gestione qualitativa delle immagini prodotte tramite gli obiettivi fish-eye nonché ulteriori nuove caratteristiche , tuttavia ancora celate nel più assoluto mistero. Samsung, tra l’altro, si è messa all’opera nella realizzazione di un’applicazione Samsung Gear Manager che consenta di portare l’esperienza di utilizzo delle proprie soluzioni anche all’interno dell’ecosistema iOS per le fotocamere a 360 gradi anche se confidiamo nel fatto che tutto ciò non avverrà nel breve periodo.Gear 360

LEGGI ANCHE: Samsung Gear 360: la migliore fotocamera nel suo settore?

La società, inoltre, ha in tempi recenti disposto il beta-testing delle funzioni applicative per Gear Manager su iPhone anche per il supporto offerto ad iOS per i suoi indossabili ed i fitness tracker. in attesa di scoprire la prossima Samsung Gear 360 Pro, seguici con tutte le notizie aggiornate sul mondo Samsung.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...