Per Jean Twenge, professore di psicologia presso l’Università di San Diego, la combinazione di smartphone/social networking modella gli adolescenti di oggi, nati dopo il 1995. Li chiama “iGen”, una generazione più familiare, più immatura e più incline a problemi di salute mentale.
È la prima generazione ad aver vissuto la sua adolescenza nell’era degli smartphone, e questo ha avuto molte conseguenze nella vita degli adolescenti. Trascorrono il loro tempo libero in modo sostanzialmente diverso dalle generazioni precedenti. Trascorrono molto più tempo su Internet, sui social network, giocando ai videogiochi, guardando video e dedicano molto meno tempo alle attività lontano dallo schermo, come leggere, dormire o vedere i propri amici. Crescono più lentamente: a 18 anni tendono meno ad avere la patente, lavorare, avere appuntamenti romantici, bere alcolici, andare a vivere senza i genitori.
Questa tendenza era già iniziata prima della fine del 1990, con i “Millennials” e, anche se la tecnologia non spiega tutto, lo smartphone sembra aver accelerato alcune tendenze degli ultimi anni. Probabilmente perché da adolescenti possono comunicare con gli amici stando a casa, non sentono il bisogno di avere una qualifica o un diploma/laurea.
Quindi, iGen è probabilmente la generazione più sicura della storia e agli adolescenti piace quell’idea. Ma questi sentono anche che manca qualcosa e che restare sempre connessi al proprio telefono cellulare potrebbe non essere il modo migliore di vivere. Inoltre, odiano quando parlano con un amico e questi guarda costantemente al telefono. Un controsenso!
“Quando studiamo i cambiamenti generazionali per lunghi periodi, vediamo che impiegano molto tempo per essere visibili, in un decennio o due, per esempio. Ma a partire dal 2011/2012, ho iniziato a notare cambiamenti più improvvisi, come grandi aumenti nel numero di adolescenti che dicevano di sentirsi soli o esclusi, o che credevano di non poter fare nulla di giusto, che la loro vita era inutile a tutti sintomi classici della depressione“, spiega il ricercatore.
I sintomi depressivi sono aumentati del 60% in soli cinque anni, con tassi di autolesionismo raddoppiato o addirittura triplicato nelle ragazze, mentre il suicidio degli adolescenti è raddoppiato in pochi anni.
E sappiamo, dopo decenni di ricerche, che dormire o vedere gli amici è fondamentale per l’equilibrio mentale, ma non passare ore e ore davanti a uno schermo è altrettanto determinante.
Oggi gli adolescenti americani trascorrono da sei a otto ore al giorno sui social network. Non sono i display stessi il problema, ma il fatto che abbiano sostituito altre cose, il che sembra aver portato a questi problemi di salute mentale.
Non possiamo cambiare i geni con cui siamo nati o risolvere la povertà con un colpo secco, ma possiamo controllare come trascorriamo il nostro tempo libero e possiamo aiutare i nostri figli a fare lo stesso.
Gli studi sostengono la limitazione dei social network a un massimo di due ore al giorno per gli adolescenti. È un buon equilibrio sfruttare i social network e gli smartphone (comunicare, informarsi, organizzarsi, ecc.) senza inconvenienti.
Per i più giovani, se crediamo che il nostro bambino abbia bisogno di un telefono cellulare, possiamo darlo senza accesso a Internet e, quindi, senza tutte queste tentazioni.
Amazon continua a lanciare offerte super interessanti! Che siate alla ricerca di un nuovo smartphone o di un semplice gadget…
Qualche giorno fa, un noto leaker ha smosso tutti i fan della mela morsicata dichiarando che i tanto attesi iPhone…
I fattori di rischio vascolare, come ipertensione, diabete, obesità, ipercolesterolemia e fumo, influenzano significativamente la salute del cervello negli anziani.…
Un innovativo test per valutare l'invecchiamento biologico potrebbe rivoluzionare il modo in cui si monitorano le condizioni di salute e…
E' il momento dell'IA, questo è in dubbio, la stiamo vedendo applicata in tantissimi ambiti, in alcune occasioni anche a…
Jimmy, azienda leader nel settore del produzione di piccoli elettrodomestici per la pulizia della casa, di cui vi abbiamo già…