Giocattoli sessuali e i diversi rischi per la salute

Date:

Share post:

A buona pace di molti, la sessualità in questi anni è molto diversi rispetto anche a solo pochi anni fa. Tra le tante rivoluzioni c’è sicuramente uno sdoganamento massiccio dei giocattoli sessuali che oltre ad essere offerti in grandi varietà, sono appunto diventati di uso comune. Un’accelerazione così ripentita non è stata seguita da una regolamentazione precisa e spesso le certificazioni sono legate a quelle dei semplici giocattoli, soprattutto per quanto riguarda l’uso di elementi tossici e per questo ci sono pericoli per la salute nascosti.

I giocattoli sessuali, per loro natura, vanno a contatto con membrane particolarmente sensibili del nostro corpo e non ci sono studi specifici dell’effetto che la plastica, la gomma, il silicone e il lattice possono avere, anche considerando la frizione in atto. Tra i rischi maggiori ci sono anche i ftalati, una sostanza che in accumulo può portare danni a diversi organi. Oltre a questo, proprio la frizione porta al rilascio di frammenti di nanoplastica.

 

Giocattoli sessuali e i rischi per la salute

Le parole dei ricercatori della Duke University: “Alcuni degli ftalati identificati nei nostri esperimenti sono stati osservati in concomitanza con gravi complicazioni della fertilità o perdita di fertilità nei roditori ad alte concentrazioni, sebbene la causalità possa non essere stata dimostrata, la correlazione è abbastanza preoccupante per giustificare ulteriori indagini.”

Con il sempre maggiore aumento della domanda, esperti stanno chiedendo una maggiore attenzione da parte degli enti proposti. La maggior parte della produzione dei giocattoli sessuali avviene in paesi dell’Asia dove non ci sono gli stessi regolamenti presenti negli Stati Uniti e in Europa. Una situazione complessa e al momento abbastanza ignorata.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....