News

Google lancerà a breve la sua app per la registrazione delle chiamate

Google lavora ad un’app per la registrazione delle chiamate già da un po’ di tempo, ma oggi potremmo finalmente essere in grado di vedere all’opera questa funzionalità grazie agli esperti del portale XDA Developers. Il team del popolare sito è riuscito ad abilitare la funzione di registrazione delle chiamate sulla versione beta dell’app Google Phone e sembra che i risultati siano piuttosto soddisfacenti. La prima cosa da tenere presente è che si tratta di una funzione di registrazione delle chiamate, quindi il margine di dubbio è davvero ristretto: o registra o non registra.

Altra cosa da notare è che Google avvisa sia l’utente che registra, sia il destinatario della chiamata registrata dei potenziali problemi legali relativi alle registrazioni. I chiamanti sentiranno un breve messaggio del tipo “Questa chiamata verrà registrata” poco prima dell’inizio della effettiva registrazione. Poiché le leggi sul consenso alla registrazione variano in base allo Stato, l’azienda sembra aver adottato intelligentemente questo espediente per tutelare non solo gli utenti ma anche se stessa da qualunque responsabilità, o almeno questo è ciò che accade con la versione beta dell’app di Google.

 

Google spera di implementare efficacemente questa funzione in modo di dare una marcia in più alla funzionalità, già prevista da molti dispositivi Android

Estremamente interessante è anche le funzionalità di trascrizione che Google ha deciso di implementare nella sua app di registrazione delle telefonate. L’azienda ricopriva inizialmente questa funzione con l’apposita app Pixel Recorder, includendo inoltre un’utile funzione di sottotitolazione giù sul suo Pixel 2, estendendola anche alle versioni successive del suo smartphone; ma ora tutto ciò potrà essere gestito semplicemente da un’app presente di default su cellulare.

Ma si tratta di una sorpresa? Non proprio. Anzitutto, i telefoni Android presentano già una rudimentale funzionalità di registrazione delle chiamate da diverso tempo, ma da Google ci si aspetta l’implementazione di ulteriori funzionalità in grado di fare la differenza con le ordinarie versioni di questa funzione. Tuttavia, solo quando l’app verrà effettivamente lanciata saremo in grado di constatare se e quanto essa funzionerà bene.

Nello Giuliano

Recent Posts

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi

Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati…

22 Luglio 2025

iPad Pro con chip M5: ecco quando arriveranno sul mercato

Apple non aggiorna la gamma di iPad Pro da più di un anno. Per quanto l'attuale generazione sia ancora valida…

22 Luglio 2025