Google Assistant come interprete sarà presto disponibile per tutti

Date:

Share post:

Lo scorso mese era stata preannunciata la nuova funzione da interprete simultaneo di Google Assistant, testata nella reception del Cesar Palace di Las Vegas. Adesso sembra che sarà distribuita in maniera più ampia.

La modalità interprete consenta ai dispositivi Google Home di agire da traduttore simultaneo. Traducendo quindi, quasi in tempo reale, la conversazione tra due persone che parlano lingue diverse. Ognuno parla la sua lingua e Assistant la traduce nella lingua del suo interlocutore e viceversa.

La distribuzione imminente di questa funzionalità, non è ancora stata annunciata da Google, ma per il momento sembra che una pagina di supporto dedicata alla funzione, sia appena stata resa pubblica. E sembra anche che alcuni utenti siano già stati in grado di sperimentarla.

Il comando è semplice, basta dire frasi del tipo: “Ehi Google, fammi da interprete in cinese” oppure “Ehi Google aiutami a parlare francese”.

Per il momento il comando da dare ad Assistant per avviare la funzione, può essere dato soltanto in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e giapponese. Ma una volta attivata la funzionalità si potrà parlare in ben 26 lingue. Tra queste ci sono molte lingue europee, come Ceco, Danese, Olandese, Greco e molte altre lingue dell’intero pianeta come Hindi, Tailandese, Turco, Indonesiano, Vietnamita e molte altre ancora.
Chi è riuscito a sperimentare la nuova funzione da interprete di Google Assistant ne è rimasto soddisfatto.

Presenta tuttavia ancora qualcosa da migliorare, ad esempio dicendo “Arrivederci” nella conversazione, il programma invece di tradurre, termina la traduzione. Il che potrebbe anche andar bene nel caso si trattasse del reale termine della conversazione, ma se così non fosse rappresenta un problema.

Questa funzionalità sarà disponibile su tutti i dispositivi Google Home e, nel caso fossero dotati di schermo, si potrà anche leggere la trascrizione della conversazione e della traduzione.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli...

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati...

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer....