Google Lens, ora è possibile accedere da Google e Chrome più facilmente

Date:

Share post:

Google Lens è un ottimo modo per saperne di più su ciò che è visibile in una foto. Oggi, l’app di Google e Chrome per Android stanno guadagnando un modo semplice per cercare quasi tutte le immagini tramite Google Lens. Durante l’evento in live streaming “Search Onla società ha condiviso i progressi dello scorso anno e le funzionalità imminenti per Ricerca Google e servizi correlati come Assistant, Maps e Lens.

Come parte dell’evento, Google ha rivelato che Google Lens stava ottenendo un aggiornamento per diventare molto più accessibile sia nell’app Google che in Chrome per Android. D’ora in poi quando navighiamo tra le immagini nell’app Google per Android, possiamo premere a lungo un’immagine per avviare una ricerca con Google Lens di quella determinata immagine.

 

Google Lens, ricercare immagini non è mai stato cosi facile

Questa stessa funzionalità arriverà presto anche per iOS. In entrambi i casi, la ricerca con Lens visualizzerà una scheda Google Lens nella parte inferiore dello schermo, contenente i risultati. In Chrome la pressione prolungata sull’immagine ci chiederà non più di cercare con Google, ma direttamente da Google Lens.

Sorprendentemente, questa modifica in Chrome sembra essere in corso da oltre un anno, poiché abbiamo visto per la prima volta la nuova opzione del menu contestuale di Google Lens lo scorso agosto . Finora, Google non ha indicato piani per Chrome su iOS per offrire questa particolare integrazione con Google Lens. Staremo a vedere quali altre sorprese ci riserverà Google nei prossimi mesi.

Ph. Credit: 9to5google

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...