Google Classroom: si aggiorna, nuovi strumenti per studenti e insegnanti

Date:

Share post:

Google Classroom, la piattaforma della celebre società americana che riunisce Google Apps for Education e una serie di strumenti per la gestione di classi e contenuti,  ha rilasciato quest’oggi uno dei suoi aggiornamenti che regolarmente arrivano in estate, giusto in tempo prima che il prossimo anno scolastico inizi. Solitamente Google Classroom si è tradizionalmente concentrata sull’insegnamento, offrendo strumenti per gli insegnanti e gli studenti, adesso però questa nuova versione della piattaforma targata Google, è indirizzata anche a genitori e tutori.

I genitori infatti possono ora ricevere automaticamente una sintesi dei lavori dei loro figli, in modo che possano sapere esattamente cosa stanno facendo in una determinata classe. Questa funzione è opzionale e gli insegnanti possono optare per tenere informati i genitori attraverso l’utilizzo di e-mail giornaliere o settimanali. Per gli studenti e anche per gli insegnanti, la versione aggiornata della app mobile Google Classroom offre ora la possibilità di annotare i documenti in modo collaborativo, rendendo più facile per insegnanti e studenti collaborare al di fuori della classe, ma anche per gli studenti di delineare problemi di matematica o di creare effetti visivi per svolgere con maggiore facilità i propri studi. 

Allo stesso modo, gli insegnanti possono utilizzare la piattaforma per le annotazioni, contrassegnare i compiti a casa o evidenziare passaggi di uno studente, in un documento che  possono decidere adesso di condividere con la loro classe con un semplice click. Per gli insegnanti, la nuova versione non porta molti altri cambiamenti, ma Google ha fatto alcuni aggiornamenti  importanti che riguardano la gestione delle attività concernenti la propria classe. Inoltre Google Forms ora consente loro di aggiungere le immagini alle domande a risposta multipla.

Google Classroom
Google Classroom
 L’aggiornamento di Google Classroom riguarda anche una nuova versione di Inbox di Gmail,  la nuova generazione dell’e-mail di Google, è ora disponibile anche per gli utenti di questa applicazione e inoltre troviamo anche Expeditions , la piattaforma di Google per portare le esperienze di realtà virtuale di base per l’aula. In totale, Expeditions ora vanta più di 200 diverse esperienze di realtà virtuale. Insomma novità molto interessanti che sicuramente finiranno per caratterizzare le attività più importanti che riguardano il futuro anno scolastico che ormai è alle porte.

Related articles

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono...

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente...

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando...

Ricominciato un Misterioso Ciclo Solare di 100 Anni: Ecco Cosa Significa per la Terra

Un nuovo e misterioso capitolo dell’attività solare sembra essere appena iniziato. Secondo un crescente numero di astrofisici, il...