Google introdurrà il tasto Buy nei risultati di ricerca

Date:

Share post:

Google si appresta ad introdurre un’interessante novità tra i suoi tantissimi servizi offerti agli utenti del web. Stando alle ultime informazioni emerse in rete in queste ore, infatti, Google sarebbe oramai pronta ad introdurre il tasto Buy o Compra Subito in italiano direttamente tra i risultati di ricerca. In questo modo, gli utenti potranno effettuare un determinato acquisto in modo quanto mai rapido senza passare per il sito del venditore. Google starebbe sperimentando già da un po’ di tempo questa soluzione del tasto Buy che dovrebbe debuttare, nel corso delle prossime settimane, nella versione mobile di Google in alcuni mercati selezionati come gli USA.

In un futuro prossimo, in ogni caso, Google dovrebbe, rapidamente, potenziare questa funzione, una volta terminati i test, allargandola a tutta la sua base di utenti. L’introduzione del tasto Buy permetterà a Google di giocare un ruolo quanto mai importante all’interno del mondo dell’e-commerce. La casa americana, infatti, con questa nuova funzione potrebbe davvero spostare gli equilibri del settore in breve tempo.

Con quest nuova soluzione Google svolgerà, a conti fatti, il ruolo di intermediario tra il cliente ed il rivenditore. La casa americana non dovrebbe guadagnare alcunché dagli acquisti che effettueranno gli utenti ma potrebbe incrementare ulteriormente i ricavi pubblicitari grazie alle tante aziende interessate a sfruttare il nuovo tasto Buy pronto a fare il suo debutto nei risultati di ricerca. Maggiori dettagli in merito a questa novità che caratterizzerà il futuro di Google potrebbero emergere senza alcun dubbio nel corso dei prossimi giorni. Per ora non ci resta che attendere l’avvio della fase di test di questa funzione.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o...

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi...

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato...

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale...