Harley-Davidson, ecco il primo test su strada dello scooter elettrico

Date:

Share post:

Harley-Davidson, da sempre simbolo di libertà con le sue mitiche moto. Tanto da ispirare, seppur lì non si usi una moto del mito americano ma una chopper, un film come Easy reader, del 1969. Diretto e interpretato da Dennis Hopper, con Peter Fonda e un giovanissimo Jack Nicholson in un ruolo da comprimario.

Orbene, da questa mitica casa americana arriva anche un grande messaggio in favore dell’ambiente. Proprio a 40 anni da quel film che rinforzò quello che era già un mito.

Infatti, dopo i molti annunci in estate vedremo su strada LiveWire. Prima moto completamente elettrica realizzata dalla casa di Milwaukee.

Ma non solo LiveWire. Altri sono i progetti green di Harley-Davidson: una bici e uno scooter, sempre al 100% elettrici e connessi, con una serie di funzioni in grado di agevolare la guida. Su tutte: il controllo batteria, il monitoraggio delle condizioni “di salute” del mezzo e gli avvisi di intervento.

 

Scooter elettrico di Harley Davidson fa il suo esordio al Ces di Las Vegas

LiveWire è stato svelato per la prima volta all’ultimo Ces di Las Vegas, tenutosi lo scorso gennaio. Come da tradizione. Quindi un palcoscenico che per la sua popolarità si confà a quella della casa motociclistica.

Lo scooter è stato provato in anteprima sulle strade innevate di Aspen (Colorado) da Jack Mitrani, ex snowboarder e attuale testimonial degli X Games. Che ha sottolineato la comodità e la silenziosità del mezzo.

Come anche per la eBike, il progetto è in fase di sviluppo e lo scooter testato è soltanto un concept di cui al momento non si conoscono nome e tempi di fabbricazione.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista,...

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con...

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la...

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot...