HTC 10: in arrivo 3 versioni differenti

Date:

Share post:

Quando pensavamo di averle viste tutte e di aver compreso finalmente questo fantomatico HTC 10, il sito cinese Mydrivers.com ha diffuso un rumor capace di mischiare le carte in tavola, risultando tuttavia credibile. Secondo il website cinese HTC lancerà non una ma 3 versioni diverse per proprio flagship per incontrare il favore del maggior numero di utenti possibili.

Lo smartphone del colosso taiwanese avrà in ogni caso uno schermo da 5,15″ con tecnologia Super LCD ed una risoluzione QuadHD (2560×1440), la batteria da 3000 mAh, una fotocamera posteriore da 12 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e focus laser. A muovere tutti e 3 questi HTC 10 ci penserà la nuova Sense 8.0 basata su Android 6.0 Marshmallow.

HTC 10 render color variations

Non scherzavamo quando si parlava di 3 modelli di HTC 10 differenti. Sembra proprio che al di fuori dei punti in comune sopra citati, ci saranno delle differenze in termini di prezzi, CPU, GPU e quantitativo di memoria interna e RAM. Il primo modello prevede il Soc Snapdragon 652, accompagnato da 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna. Probabilmente il meno potente (ma più economico) del trittico che potrebbe venir lanciato in Europa a meno di €600.

HTC 10 3 Versioni

Passiamo infine ai due modelli di HTC 10 con SoC Qualcomm Snapdragon 820, ma il primo di questi avrà 3 GB di RAM e 32 GB di archivio interno, mentre il secondo si discosta per i 4 GB di RAM e un’archiviazione di massa di 128 GB. Anche il prezzo sarà diverso per ciascuno di questi HTC 10: si parla rispettivamente di €768 e €905.

Come sempre in questi casi vi invitiamo a prendere la questione con la dovuta cautela essendo in fin dei conti dei rumor. Per saperne di più bisognerà attendere il prossimo evento di lancio di HTC 10 fissato per il prossimo 12 Aprile 2016. Nell’attesa rimenate sulle nostre pagine per essere sempre informati e magari, fateci sapere cosa ne pensate di queste 3 versioni differenti e cosa potrebbero dare all’utente finale, una maggior scelta oppure solo confusione mediatica?

David Fiorin
David Fiorin
Videogiocatore incallito, afflitto da una rara fissazione per la Tecnologia e la Musica. Sonaro sotto sotto, ma aperto a qualsiasi altro degno pretendente. Il dottore gli ha prescritto una dose costante e massiccia di musica ogni giorno accompagnata da tutto ciò che è Geek e/o Nerd. Suonatore mediocre di chitarra e pianoforte (tra le altre cose), studia presso la DBGA per diventare sviluppatore di Videogiochi. Quando ispirato scrive sul suo blog: https://davidfool94.wordpress.com

Related articles

Asteroidi vs elefanti: quale minaccia è più probabile?

Quando pensiamo ai pericoli che potrebbero minacciare la nostra vita, difficilmente mettiamo “asteroidi” ed “elefanti” nella stessa lista....

Samsung svela il futuro della TV: Micro RGB debutta sul grande schermo

Samsung Electronics ha tolto il velo a Micro RGB, il primo televisore al mondo a utilizzare una retroilluminazione...

Demenza, la diagnosi arriva in ritardo: spesso oltre 3 anni dopo i primi segnali

La demenza è una delle sfide sanitarie più complesse e diffuse dell’età moderna, eppure continua a essere diagnosticata...

Rimodellare le macchie nucleari: una nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer

Negli ultimi anni la ricerca sull’Alzheimer ha compiuto passi significativi, ma la malattia continua a rappresentare una delle...