Array

Htc One M8 aggiornamento Android Lollipop 5.1: la data

Date:

Share post:

Htc One M8 lo smartphone top di gamma del 2014 dell’azienda asiatica riceverà anche l’aggiornamento alla versione Android 5.1 Lollipop con interfaccia Sense 7.0: ecco la data confermata

Come sappiamo a febbraio Htc ha iniziato a rilasciare anche in Italia l’aggiornamento alla versione Android 5.0 Lollipop per il suo ex top di gamma 2014; stiamo ovviamente parlando dell’Htc One M8 predecessore dell’attuale One M9 arrivato da pochi mesi anche sul nostro mercato nazionale.

Htc One M8 Android 5.1: quando?

La notizia che farà felici tutti i possessori dell’Htc One M8 è che la divisione britannica dell’azienda asiatica tramite il proprio account Twitter ufficiale ha dichiarato che lo smartphone sarà aggiornato anche ad Android 5.1 Lollipop e in più l’interfaccia sarà upgradata alla versione Sense 7.0, quindi sarà la stessa già vista su One M9.

Htc UK è stata anche precisa sulla data in cui arriverà l’aggiornamento firmware: ha infatti stimato che la notifica sarà rilasciata a partire dal mese di agosto di quest’anno, quindi tra poco meno di 4 mesi; i tempi non sono certo brevi ma almeno ormai è sicuro che l’aggiornamento sarà effettivamente distribuito.

Rispetto all’interfaccia Sense 6.0 a quella Sense 7.0, gli utenti potranno notare alcuni cambiamenti: i principali si noteranno in blinkfeed (l’aggregatore di notizie personalizzabile di Htc), nuova gestione dell’app switcher in stile Android Lollipop, nuovi widgets, aggiornamenti di altre applicazioni e così via.

Htc One M8 le caratteristiche hardware

Vi ricordo che Htc One M8 è uscito sul mercato a marzo 2014 con Android KitKat 4.4.2 e interfaccia Sense 6.0, ha un display da 5 pollici di diagonale e risoluzione full hd 1920 x 1080 pixel, processore quad core Snapdragon 801 funzionante alla frequenza di 2,3 Ghz abbinato ad una GPU Adreno 330, 2GB di memoria ram, 16/32GB di memoria interna espandibile con micro sd, doppia fotocamera posteriore da 4 megapixel con tecnologia ultra pixel, autofocus, doppio flash led (dual tone) capace di scattare foto alla risoluzione massima di 2688 x 1520 pixel e di registrare video in formato FHD 1080p, fotocamera anteriore da 5 megapixel per Selfie, video e video chiamate di qualità, connettività LTE 4G, Wifi dual band, bluetooth 4.0, GPS + Glonass, porta usb 2.0 con MHL, radio fm con rds, chipset NFC, porta ad infrarossi, batteria interna da 2600 mAh, spessore di 9,4 mm e peso compreso in 160 grammi in una scocca completamente in metallo.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...