Array

Huawei Mate 9: come sarà secondo prime indiscrezioni AnTutu

Date:

Share post:

A sei mesi di distanza dall’uscita di Huawei Mate 8, già stanno trapelando le prime indiscrezioni sul suo successore: Huawei Mate 9. La cosa non sorprende più di tanto, visto che sul web già circolano indiscrezioni sul futuro Samsung Galaxy S8 (a 5 mesi dall’esordio del suo predecessore) e addirittura sull’iPhone del decennale. Malgrado manchi più di un anno dalla sua uscita, e, soprattutto, debba ancora uscire l’iPhone 7. Ma tornando a Huawei Mate 9, il colosso cinese ha già lasciato trapelare qualche rumors, che AnTutu ha subito raccolto. Vediamo di seguito come sarà, o almeno dovrebbe essere, il Huawei Mate 9.

Huawei Mate 9: Design e Hardware

Partendo dal design, occorre dire innanzitutto che non è emersa alcuna immagine sul nuovo Huawei Mate 9. AnTutu però suppone che il suo design potrebbe essere una via di mezzo tra quelle sfoggiate dal suo predecessore e quelle del P9. Di sicuro non rinuncerà ad un unibody metallico visto nei dispositivi presentati dal brand.

huawei mate 9

Quanto all’Hardware, i primi rumors trapelati rivelano uno smartphone perfettamente in linea con le tendenze del momento. Gsm Arena ha affermato che Huawei Mate 9 dovrebbe mantenere la doppia fotocamera integrata sull’ultimo Huawei P9, con un obiettivo di ben 20MP. Quanto al processore, Huawei Mate 9 dovrebbe montare un Kirin 960 o addirittura 970. Stando invece ad AnTutu, il display sarebbe di 5,9 pollici con risoluzione di 1080×1920 pixel. Un processore octa-core a 2,6 GHz con GPU Mali-T880 supportato da 3GB di RAM e 64GB di memoria interna. Trapela poi una fotocamera posteriore di 11MP ed una frontale di 7MP, lontano quindi dai 20MP decantati da GSM Arena.

LEGGI ANCHE: Android Nougat, ecco video dimostrativo su Huawei P9

Huawei Mate 9: uscita e prezzo

Infine, la possibile data di uscita e il prezzo di Huawei Mate 9. Quanto all’uscita, dato che il Mate 8 è uscito a dicembre 2015, propendiamo per la fine di quest’anno. Più difficile stabilire il prezzo, ma dato che il colosso cinese si lascia apprezzare anche per i suoi prezzi relativamente contenuti, supponiamo che nelle sue varie versioni si mantenga sempre tra i 350 e i 450 euro.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...