News

Nuova hypercar ibrida di Czinger: da 0 a 100 km/h in meno di due secondi

La 21C è la nuova hypercar ibrida di Czinger, presentata questa settimana al pubblico. L’auto è ultraleggera e riesce a passare da 0 a 100 km/h in meno di due secondi. Se sei un amante delle auto, probabilmente non vedevi l’ora di ricevere notizie sulla nuova Czinger 21C. Il produttore americano ha rotto il silenzio e rilasciato nuovi dettagli, foto e video della sua nuova hypercar ibrida. E non potrebbe corrispondere meglio alle aspettative che sono state create.

Con 1.250 cavalli, la nuova Czinger 21C riesce a fare da 0 a 100 km/h in un impressionante periodo ristretto di tempo: 1,9 secondi. La sua potenza e velocità sono, senza dubbio, le sue caratteristiche più sorprendenti.

 

Da provare!

Tuttavia, l’aspetto è tutt’altro che deludente. Il veicolo ha un tocco sportivo e futuristico, con un tono nero che gli conferisce un aspetto molto sobrio. All’interno, la disposizione dei posti si distingue, con il sedile dietro il conducente e un abitacolo confortevole e dal design utlramoderno.

Secondo la stampa internazionale, questa sarà una hypercar ultraleggera, grazie alla struttura in carbonio stampato 3D, con una tecnica innovativa applicata dal fondatore del marchio, Kevin Czinger. Sebbene il costruttore non abbia ancora rivelato il peso della vettura, si stima che con questa tecnica il veicolo possa avere un decimo del peso normale.

L’auto è stata presentata questa settimana al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra in Svizzera, che durerà fino al 15 marzo.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%

Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…

2 Luglio 2025

Gli AirPods Pro 3 potrebbero presto arrivare sul mercato

Siete tra coloro che stanno aspettando il lancio di un nuovo modello di AirPods Pro? Ci sono buone notizie per…

2 Luglio 2025

OnePlus Watch 3 43mm: smartwatch compatto con funzioni avanzate per mente e corpo

OnePlus, il rinomato brand globale nel settore tecnologico, si prepara a un lancio significativo previsto per l’8 luglio 2025, presentando…

2 Luglio 2025

Zucchero e cervello: liberare le riserve potrebbe proteggere dalla demenza

Il glucosio è da sempre considerato il “carburante” principale del cervello, ma recenti studi stanno cambiando prospettiva. Nuove ricerche suggeriscono…

2 Luglio 2025

Recensione TP‑Link Tapo C425: videocamera smart 2K wireless per esterni e interni

La TP‑Link Tapo C425 si posiziona nel panorama delle videocamere smart come una delle soluzioni più complete e avanzate. Pensata…

1 Luglio 2025

Il fungo della “maledizione di Tutankhamon” diventa un’arma contro la leucemia

Per decenni è stato il simbolo della “maledizione di Tutankhamon”, ma oggi il famigerato Aspergillus flavus potrebbe riscrivere il suo…

1 Luglio 2025